Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] . Si pensi infatti ai tentativi di elusione cui darebbe luogo la possibilità di rivolgersi alla corte d’appello, in base alle norme della legge italiana di diritto internazionale privato, in tutti i casi di adozioni “irregolari” (Cafari Panico, R ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] In conclusione la situazione tipica cui si attaglia la decisione presa dalla Corte è quella di una successione di due pronunce, di primo grado e diappello, ambedue di condanna, la seconda in eventuale aumento rispetto alla precedente, seguita dalla ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] di giudizio, esauriti i quali, tornava ad operare il R.d. n. 1611/1933, con conseguente legittimazione del Ministero davanti alla Cortedi a che la notifica della sentenza diappello sia effettuata presso l’Avvocatura distrettuale dello ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] della decisione d’equità ad opera del tribunale con pronuncia sostitutiva di diritto, ove la Cortedi cassazione accolga il ricorso per aver errato il giudice d’appello nella fase rescindente, si verifica la reviviscenza della pronuncia d’equità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] si stava industrializzando: accolta in primo grado, la domanda avanzata dal sindacato dei tessitori di Chauffailles d’ester en justice venne respinta dalla Corte d’appellodi Dijon e dalla Cassazione, perché «il ne peut en son nom exercer les droits ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] personalmente e munite di assistenza legale di un avvocato iscritto all’albo9. Anche in sede diappello si inizia a Verona, ord. 28.1.201637, ha posto alla Cortedi giustizia dell’Unione europea due questioni pregiudiziali sull’interpretazione delle ...
Leggi Tutto
Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] costituzionale; dall’altra gli artt. 7 e 8 L. Cost. 1/1989 istituiscono, presso il tribunale del capoluogo del distretto dicorte d’appello competente per territorio, un collegio di tre magistrati – il c.d. tribunale dei ministri – per il compimento ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] ultima tragedia della trilogia, le Eumenidi, si svolge in una cortedi tribunale, con argomentazioni più adatte a un verbale processuale o a certa misura dalle esigenze stilistiche nella sentenza d'appello. Il linguaggio può essere usato con eleganza ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] in appello della sentenza che abbia dichiarato l’illegittimità del licenziamento, ordinando la reintegra nel posto di lavoro, si segnalano due interessanti pronunce di legittimità risalenti ai primi mesi del 2017. Nella prima23, la Suprema Corte ha ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione europea che la stessa legge istituisce presso i Tribunali ordinari del luogo nelle quali hanno sede le Corti d’Appello.
Data l’elevata ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...