Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] convenzione, la correlativa disciplina nazionale prevedeva che l'istanza intesa alla dichiarazione di esecutività fosse presentata alla corte d'appello, che questa fosse competente sulla relativa impugnazione e la sua decisione fosse suscettibile ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] grado di pregiudicare la decisione della causa, nonché le sentenze di rimessione alla Corte costituzionale o alla Cortedi dispositivo e dell’effetto devolutivo, l’estensione del giudizio diappello è circoscritta, da un lato, a quanto dedotto ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] » del diritto. I nuovi orizzonti dell’arbitrato, in Riv. arbitrato, 2006, 265; Ruffini, G., Motivi di impugnazione per nullità del lodo arbitrale e poteri della corte d’appello, in Riv. arb., 2001, 643; Salvaneschi, L., L’arbitrato con pluralità ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] della Repubblica presso il tribunale per minorenni e la procura generale presso la corte d’appello, avrebbe di per sé imposto misure di coordinamento normativo probabilmente inibite al delegato.
L’omesso avvalimento dell’autorizzazione legislativa è ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Con la sentenza n. 236/2011 la Corte costituzionale ha ridefinito [...] delle nuove (e più favorevoli) norme in materia di prescrizione nei giudizi già pendenti in grado d’appello e di cassazione?
2.1 La decisione
Nella sentenza n. 236/2011, la Corte costituzionale risponde affermativamente a tale quesito, salvando così ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] la stessa disciplina prevista per il giudizio di ottemperanza.
La sentenza del Consiglio di Stato pronunciata in sede di ottemperanza (o diappello sull’ottemperanza di un Tar), è impugnabile avanti alla Cortedi cassazione, per violazione dei limiti ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] costituisce motivo diappello avverso la sentenza di primo grado e di revocazione della sentenza diappello»).
Nella formulazione di soft law per dettare le regole da rispettare per la formazione dell’atto “perfetto” (d’intesa tra la Cortedi ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] presentato le conclusioni e che ne faccia richiesta nell'atto diappello può partecipare al successivo grado di giudizio quale sostituto del procuratore generale presso la corte d'appello, qualora quest'ultimo lo ritenga opportuno.
L’iniziativa dell ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] ad uno speciale collegio (cd. Tribunale dei Ministri), appositamente costituito presso il tribunale del capoluogo di ogni distretto diCorte d’Appello e composto da tre magistrati estratti fra quelli in servizio come giudicanti nei tribunali del ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] accesso alla giustizia, data la concentrazione solo presso 12 tribunali (e 12 cortidiappello) di gruppi di controversie connotate, sia numericamente, sia quanto ai rapporti di forza tra le parti, ben diversamente rispetto al ristretto novero delle ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...