Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] sono impugnabili davanti alla Camera d'appello, composta dal presidente della Corte e da altri quattro giudici. Possono appellare, in caso di assoluzione, il procuratore per errori di fatto o di diritto; in caso di condanna, l'imputato e il ...
Leggi Tutto
Appello e cassazione
Pasquale D'Ascola
Le novità in tema di giudizio diappello mirano alla semplificazione del rito. Le Sezioni Unite hanno chiarito che, al fine di individuare il regime impugnatorio [...] diappello – in assenza di un’espressa previsione che ne limiti l’applicabilità al solo giudizio di primo che anche in camera di consiglio le sezioni semplici della Cortedi cassazione possono enunciare il principio di diritto nell’interesse della ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] sono impugnabili davanti alla Camera d'appello, composta dal presidente della Corte e da altri quattro giudici. Possono appellare, in caso di assoluzione, il procuratore per errori di fatto o di diritto; in caso di condanna, l'imputato e il ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] d’appello è formato dal presidente della Corte stessa o, in caso di impedimento, da un magistrato militare di Cassazione o diAppello, con funzioni di presidente; da due magistrati militari diAppello, con funzioni di giudice; da due militari di una ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] giurisprudenza della Cortedi giustizia europea a conferire il rango di principi generali di tutti i particolari ordinamenti giuridici. Dall’età di Solone a quella di Pericle fu questa la concezione fondamentale del diritto. In particolare, l’appello ...
Leggi Tutto
Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] arresto in flagranza o il fermo di una persona gravemente indiziata; inoltre la sua funzione è svolta sotto la direzione del pubblico ministero e sotto la sorveglianza del procuratore generale presso la corte d’appello. L’autorità giudiziaria dispone ...
Leggi Tutto
Giurista (Napoli 1871 - Roma 1943). Magistrato, presidente del tribunale di Massaua e poi del tribunale d'appello della Colonia Eritrea (1899-1905), prodigò la sua opera per l'ordinamento giudiziario delle [...] nelle numerose conferenze internazionali dell'immediato dopoguerra. Nel 1923, quando furono unificate le Cortidi cassazione regionali, fu il primo presidente della Cortedi cassazione del regno. Senatore del regno dal 1924, vicepresidente del senato ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] , se è stata proposta querela di falso in appello o davanti al giudice di pace, se si verifica la rimessione alla Corte costituzionale affinché si pronunci sulla legittimità di una norma di legge o alla Cortedi giustizia dell’Unione Europea per l ...
Leggi Tutto
Scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, ammesso nella maggior parte delle culture e società antiche e moderne, ma rifiutato da alcune confessioni religiose, fra cui quella cattolica.
Antropologia
Il [...] tribunale canonico e può essere successivamente resa efficace nel diritto dello Stato attraverso il processo di delibazione presso la Corte d’appello degli ex coniugi. Al contrario, lo scioglimento del matrimonio religioso attraverso l’istituto del d ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari [...] del pubblico ministero la competenza esclusiva a svolgere le indagini in tema di c. di stampo mafioso nei singoli distretti dicorte d’appello, nonché il potere di coordinare su base nazionale le indagini in corso nelle diverse sedi distrettuali ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...