Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] delegata ricorre quando il giudice, anche in sede diappello, valutata la natura della causa, lo stato (2011/2117-Ini) e del 13.9.2011 (2011/2026-Ini) e la sentenza della Cortedi giustizia 18.3.2010, cause riunite C-317/08, C-318/08, C-319/08, C ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] ’ordinamento giudiziario, sulla base del parere espresso dai consigli giudiziari esistenti presso ogni distretto diCorte d’appello e della documentazione acquisita, conferisce gli incarichi direttivi e semidirettivi.
Invero, il Consiglio, nello ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] appello. L’appellante riteneva che non potesse opporsi il divieto di retroattività della legge nel caso della applicazione di normative intervenute nel corso di in vita dell’atto. Per la Cortedi giustizia, tuttavia, tale potere deve essere ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] art. 28 che chiaramente individua nel giudice ordinario quello competente ad occuparsi della repressione di comportamenti discriminatori, correttamente la Corte d’appello ha confermato la statuizione del primo giudice circa l’appartenenza al giudice ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] giova aggiungere che la questione è stata sottoposta al vaglio della Cortedi giustizia UE dal TAr Liguria, ord., 29.3.2017, n effetti alle stesse conclusioni del giudice diappello era pervenuto prima ancora il giudice di primo grado (TAR Lazio, Roma ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] il ricorrente (Vianello, A., op. loc. ultt. citt.), può accogliere tale richiesta con un provvedimento avente forma di decreto, reclamabile davanti alla corte d’appello ex art. 739 c.p.c., ma non ricorribile in cassazione (Tommaseo, F., op. cit., 204 ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione di una disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] nel merito, si precisa che tuttavia, se una delle parti, alla data di sottoscrizione della convenzione di arbitrato, risiede o ha la propria sede effettiva all’estero, la corte d’appello decide la controversia nel merito solo se le parti hanno così ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] La "sentenza additiva" n. 177/1995 della Corte costituzionale
Nella prospettiva di colmare questo “ritardo” deve essere letta la l’intervento nel giudizio diappello ai sensi del periodo precedente».
Nell'esame di questa normativa la dottrina ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] art. 324 c.p.p.; dall’art. 322 bis c.p.p., per l’appello, e dall’art. 325 c.p.p. per il successivo ricorso (le due previsioni – di enunciare nuovi motivi davanti alla Cortedi cassazione, prima dell’inizio della discussione.
L’avviso di fissazione ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] ’ordinanza presidenziale, anche se modificata dalla corte d’appello.
Deve quindi ritenersi che la possibilità di modifica, integrazione o revoca anche del provvedimento emesso dalla corte d’appello in sede di reclamo non possa essere negata, e ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...