Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] ipotesi in cui l’imputato intervenga al processo. La Corte europea, come ricordato in precedenza, ha più volte dei riti premiali.
Tra le disposizioni che riformano il giudizio diappello si deve poi segnalare anche quella che abroga interamente il co ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] di rigetto congiuntamente alla sentenza, proponendo di nuovo l’istanza tra i motivi d’appello. Se il giudice d’appello riconosce che la domanda di in grado di restituire l’autore dell’illecito alla ammissione al beneficio. La Cortedi cassazione a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] Francesco Stefano di Lorena, alla Cortedi Vienna.
È soltanto uno dei tanti inizi, nella penisola, di quel Settecento . Definito è il prepotente bisogno di certezza che condanna senz’appello la tradizione giurisprudenziale precedente, con il ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] decisione relativa all’ammissibilità della causa Sud Fondi, la Cortedi Strasburgo affermava per la prima volta la natura sostanzialmente esito dell’istruttoria in primo grado o in appello, debba prosciogliere l’imputato per intervenuta prescrizione. ...
Leggi Tutto
CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] Lo stesso può dirsi per la cortedi Madrid che nel maggio 1566, in seguito alla morte di Masi de Medicis, lo nomina, farli deporre contro l'Osorio), il re rimise il processo diappello al visitatore Bravo, assieme al Taboada e al giudice della ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] fruibilità dei dati in essa contenuti su base nazionale», con un periodo di sperimentazione di un anno. Ad oggi non esiste questo archivio.
I presidenti della corte d’appello e dei tribunali avrebbero dovuto stabilire i criteri per la selezione dei ...
Leggi Tutto
Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] ad hoc entro i quali deve concludersi il procedimento dinnanzi alla Corte d’appello, ovvero, nel caso di ricorso per cassazione, quello davanti alla Corte stessa.
Le ulteriori modifiche attengono in particolare all’estradizione attiva. Anzitutto ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Cortedi Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] propria giurisdizione e in appello il Consiglio di Stato, con decisione 11.12.2015, n. 5643, ribaltava la sentenza di primo grado affermando che le che ha originato la decisione della Cortedi Cassazione in commento presenta un ulteriore profilo ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] che occorre aver riguardo.
Ancor più di recente la sentenza della Cortedi cassazione a sezioni riunite del 5.11 accompagna. Tanto più ciò è vero se si pensa alla novella, in punto ad appello civile, di cui al d.l. 22.6.2012, n. 83, convertito in l. ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Cortedi Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] in carenza di potere, ovvero in via di mero fatto.
La decisione della Cortedi Cassazione restringe espropri, nella parte in cui intesta in capo alla Corte d’appello competente le questioni relative alla quantificazione degli indennizzi relativi agli ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...