Filtro in appello e ricorso per cassazione
Paolo Vittoria
Si mettono qui a confronto le decisioni di legittimità intervenute tra il 2014 ed il 2016 sul tema del filtro in appello, introdotto nel 2012: [...] . 348 ter, co. 1, c.p.c.) – impedisce alla Corte, dopo avere detto ammissibile il ricorso contro l’ordinanza, di accedere al confronto tra decisione di primo grado e atto diappello per decidere se l’appello a sua volta fosse o no ammissibile?
Che l ...
Leggi Tutto
PIETRO PICCOLO DA MONTEFORTE
AAndrea Labardi
Nacque con ogni probabilità tra il 1306 e il 1308, ossia prima che a Carlo II d'Angiò, il sovrano che proprio nel 1306 promulgò solennemente le Consuetudini [...] riceve l'incarico di esaminare in grado d'appello la causa tra Niccola d'Avellino, figlio di Maria Alopo, e et al., Storia dell'Università di Napoli, ivi 1924 (1993), pp. 25, 83; R. Pescione, Cortidi giustizia nell'Italia meridionale. Dal periodo ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Cortedi Giustizia dell’Unione europea [...] Elenco Istat.
1.3 I quesiti rivolti alla Cortedi Giustizia
Nell’ambito del tratteggiato quadro normativo di riferimento, il Consiglio di Stato è stato chiamato a decidere sull’appello dell’AGCOM, i cui motivi poggiavano sui seguenti argomenti ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Giuseppe
Mario Sbriccoli
Nacque il 16 luglio 1794 a Bereguardo, vicino Pavia, da Francesco e da Giuseppa Rusca. Compiuti i primi studi a Mortara, si laureò in giurisprudenza, nel 1813, nell'ateneo [...] finanza del Regno d'Italia, scese nelle Marche e si avviò alla professione di avvocato, dopo aver sostenuto l'apposito esame e conseguito il titolo alla corte d'appellodi Ancona. Frequentò Macerata, che era ancora in quell'epoca - e lo sarebbe stata ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] Cortedi giustizia sulle ordinanze di rinvio ricordate. Tuttavia, nell’ambito del procedimento innestato dal provvedimento del Giudice di pace di 28/2010, il giudice, anche in sede di giudizio diappello, valutata la natura della causa, lo stato dell ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] .1992, n. 546, censurato in quanto non consentirebbe l’applicazione alle sentenze tributarie diappello della sospensione cautelare di cui all’art. 373 c.p.c.) e della Cortedi cassazione (sent. n. 2845 del 24.2.2012, la quale ha rigettato il ricorso ...
Leggi Tutto
Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari
Antonio Scarpa
CondominioL’atto di impugnazione delle delibere assembleari
Cass., S.U., 14.4.2011, n. 8491, ha affermato che le impugnazioni [...] diappello e di opposizione a decreto ingiuntivo nelle controversie soggette al rito del lavoro10, di opposizione nei processi esecutivi11, diappello avverso le sentenze di separazione dei coniugi e di divorzio12, di Unite della Cortedi cassazione, ...
Leggi Tutto
JACOVACCI (Jacovazzi, Jacobacci, Giacovazzi, de Jacobatiis), Domenico
Rotraud Becker
Nacque a Roma, probabilmente il 2 luglio 1444, da Cristoforo, di famiglia nobile residente nel rione S. Eustachio, [...] di Giulio II e l'ascesa al soglio di Leone X, l'11 marzo 1513, non modificarono la posizione di fiducia di cui lo J. godeva alla corte . Nel contesto di questa discussione trovano posto osservazioni sulle diverse forme diappello al papa o ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] Cortedi cassazione: v., ad es., Cass., 14.7.1997, n. 6381; Cass., 19.11.1996, n. 10109; Cass., 4.9.1990, n. 9125), per l’obbligo di “consegna” di non è suscettibile né diappello (Cass., 18.3.2003, n. 3979), né di ricorso straordinario per cassazione ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] (art. 181).
Tanto che sia di rigetto quanto di omologazione, il decreto potrà poi essere oggetto di reclamo alla Corte d’Appello, che provvederà in camera di consiglio con sentenza a sua volta suscettibile di ricorso per cassazione ex art. 111 ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...