Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] al riguardo, affrontare in iure tematiche che, a tutto volere, possono essere scrutinate dalla Cortedicassazione esclusivamente dal punto di vista dei vizi di logicità della motivazione o del travisamento del fatto. Eppure non par dubbio che la ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Massimo Severo
Sabino Cassese
Nacque a Roma l’8 marzo 1915, primogenito di Amedeo (1886-1960), professore per incarico di diritto della navigazione, ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore [...] delle leggi, Padova 1942; Il governo neofascista e i suoi atti normativi, in Giurisprudenza completa della CortediCassazione, 1945; Sulla consuetudine, Padova 1947; Sui regolamenti ministeriali, in Foro italiano, LXXIII [1950]), fino al trattato ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Il risarcimento del danno
Marco Rossetti
Responsabilità civileIl risarcimento del danno
Il 2011 ha fatto registrare due grosse novità in materia di risarcimento del danno biologico. [...] la liquidazione del danno alla persona causato da sinistri stradali.
1.1 La sentenza n. 12408/2011 della Cortedicassazione
La Cortedicassazione, con l’importantissima decisione pronunciata dalla sez. III, 7.6.2011, n. 12408, ha affermato che: a ...
Leggi Tutto
FERRI, Giuseppe
Ferdinando Treggiari
Nacque a Norcia (Perugia) il 27 sett. 1908 da Giovanni Battista, magistrato, e da Iginia Sparviero. Di famiglia agiata, originaria di Fiastra (Macerata), compì gli [...] 1944 verrà collocato a riposo dalla Repubblica sociale italiana per non aver accettato il trasferimento presso la neoistituita Cortedicassazionedi Brescia), si unì ai partigiani del Maceratese e lì costituì, con il fratello Antonio, ingegnere e ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Gennaro Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Affermano [...] con il quadro normativo e giurisprudenziale precedente
Con la sentenza 28.1.2011, n. 2065 le Sezioni Unite della Cortedicassazione hanno ripreso in esame la questione della cd. giurisdizionalizzazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato e ...
Leggi Tutto
MINZONI, Giovanni
Alberto Preti
– Nacque a Ravenna il 29 giugno 1885 da Pietro e da Giuseppina Gulmanelli. Terzo di cinque figli (il padre, ferroviere, divenne gestore, poi proprietario, della locanda [...] , imputati quali mandanti, e i militi di Casumaro, G. Molinari e V. Casoni, accusati di avere eseguito materialmente l’agguato.
Caduto il fascismo, la Cortedicassazione annullò nel 1946 quella sentenza. Processati di nuovo a Ferrara nel 1947, gli ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 25 giugno 1900 da Pompeo, commerciante, e da Giuseppina Trabucchi.
Nata col secolo, all’età di quattordici anni Abba si presentò all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma, troppo [...] nel 1962 con una sentenza della CortediCassazione che, in data 21 febbraio 1969, riconosceva agli Eredi Pirandello il diritto di includere negli Opera omnia dello scrittore i testi teatrali di proprietà di Marta Abba: Il Foro italiano, dicembre ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Calvanico (Salerno) il 4 ott. 1804 da Luigi e da Maddalena Montefusco. Il padre, ricco possidente, era lontano parente di quel G. Francesco Conforti che, [...] tuttavia non lo riportò pienamente alla lotta politica. In precedenza era stato nominato procuratore generale della Cortedicassazionedi Firenze, e da allora i problemi della magistratura, la riaffermazione della sua indipendenza dall'esecutivo, la ...
Leggi Tutto
FALCONE, Giovanni
Salvatore Lupo
Nacque a Palermo il 18 maggio 1939, terzo figlio (dopo Anna, nata nel 1934, e Maria, nata nel 1936) di Arturo, medico e direttore del laboratorio provinciale di igiene [...] alla mafia. Ottenne, tra l’altro, che i processi per mafia non finissero tutti alla sezione della CortediCassazione presieduta da Corrado Carnevale, che in passato aveva annullato molti verdetti.
In effetti la sentenza del maxiprocesso Abbate ...
Leggi Tutto
Responsabilita patrimoniale e garanzie del credito. Garanzie personali atipiche
Michele Lobuono
Responsabilità patrimoniale e garanzie del creditoGaranzie personali atipiche
Le novità di maggior rilievo [...] patronage.
Gli interventi in tema di contratti autonomi di garanzia
Alcune recentissime sentenze della Cortedicassazione intervengono nuovamente sul diverso modo di atteggiarsi dei contratti autonomi di garanzia rispetto alla fideiussione, avendo ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...