Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] che lo stesso è presieduto dal Presidente della Repubblica e che ne fanno parte di diritto il primo presidente e il procuratore generale della Cortedicassazione, mentre gli altri componenti sono eletti per due terzi da tutti i magistrati ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] . Sulla conversione v. pure C. giust., 3.7.2014, C362/13, Flamingo. Il principio generale espresso dalla Cortedicassazione in modo assolutamente pacifico è che «in caso di insussistenza delle ragioni giustificative del termine, e pur in assenza ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] delle misure cautelari nell’insegnamento delle Sezioni Unite della Cortedicassazione; in Riv. it. dir. proc. pen., 1996, 1149 con nota di Molinari, F., Sui rapporti tra gravi indizi di colpevolezza e chiamata in correità ai fini dell’applicazione ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] . - TAR., 2013, 1228 ss.
21 Sul primo profilo è importante segnalare la sentenza n. 4685/2012 della Cortedicassazione a proposito dell’incertezza normativa oggettiva - da distinguere dall’ignoranza della legge - che in materia tributaria esclude l ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] È noto d’altra parte che si possono configurare interessi legittimi anche in rapporto ad atti vincolati: la stessa CortediCassazione, nella richiamata sentenza n. 25011 del 2014, sottolinea che “la categoria dei diritti fondamentali non delimita un ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] nei confronti dei genitori; e la stessa tematica trova risconto in alcune pronunzie della Cortedicassazione rese in materia di vaccinazioni obbligatorie, secondo le quali la vaccinazione non può essere rifiutata per una generica convinzione ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Cortedi Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] Ministero degli Interni lituano. A seguito dell’impugnativa dell’atto di aggiudicazione da parte di un’impresa concorrente risultata non aggiudicataria, la CortediCassazione lituana, intervenuta in terza e ultima istanza, procede ad interpellare ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] c.p.p. disposto dal co. 3 dell’art. 325 c.p.p. – di enunciare nuovi motivi davanti alla Cortedicassazione, prima dell’inizio della discussione.
L’avviso di fissazione dell’udienza deve essere notificato alle parti, alle altre persone interessate ed ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] Tuttavia, in base all’orientamento della Cortedicassazione, si afferma che la regola 6, art. 40, d.P.R. 29.9.1973, n. 600 (Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi); art. 11, l. 11.3.2014, n. 23 (Delega fiscale ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] ss.). Il fondamento normativo viene, spesso, individuato nei principi di correttezza (art. 1175 c.c.) e di buona fede (art 1375 c.c.). La giurisprudenza della CortediCassazione ha, infatti, ammesso, ormai da tempo, l’opponibilità dell’exceptio ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...