Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] dir., 2007, fasc. 1, 7 ss.; Alpa, G., Il processo civile telematico in Cortedicassazione, in Rass. forense, 2011, 497; Barale, A., Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo, in Corr. giur., 2012, 285; Battelli, E ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Abstract
Il lavoro esamina la disciplina processuale dell’istituto sostanziale della garanzia. Compiuta la ricognizione dell’istituto, sono analizzati i profili concernenti: la costituzione [...] ., 1.4.2003, n. 4893; Cass. 8.8.2002, n. 12029).
Questi principi sono stati riaffermati, con chiarezza, dalla Cortedicassazione, con la pronuncia del 2015, benché non vi fosse alcun contrasto al riguardo (si vedano, rispettivamente, § 9.2 e § 11 ...
Leggi Tutto
La convivenza successiva al matrimonio
Enzo Vincenti
Con la sentenza n. 1343 del 20.1.2011, la Cassazione ha escluso che possa avere effetti nel nostro ordinamento la sentenza ecclesiastica di nullità [...] del 20.1.2011, n. 1343 della prima sezione civile della Cortedicassazione rappresenta un sicuro e rilevante elemento di novità, sebbene, come si vedrà, una qualche apertura anticipatrice di un possibile revirement era dato cogliere, seppur non con ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] dall’Adunanza Plenaria nel 2007 risultava in questa fase storica sostanzialmente condiviso sia dalla Corte costituzionale (ord. n. 214/2004)3, sia dalla Cortedicassazione (n. 9101/2005)4.
Una volta passata in giudicato la sentenza dell’Adunanza ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] un terzo membro, con funzioni di presidente, scelto di comune accordo dagli arbitri di parte tra i professori universitari di materie giuridiche e gli avvocati ammessi al patrocinio davanti alla Cortedicassazione. Particolarmente minuziosa è la ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] responsabilità dello Stato per violazione del Diritto dell’Unione Europea: prime applicazioni dei recenti orientamenti della CortediCassazione, in Giur. mer., 2010, 3063; Ferraro, F., La responsabilità risarcitoria degli Stati per violazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] alcun impatto violento sulla realtà materiale. Basti qui citare, a titolo di esempio, una pronuncia della CortediCassazione che ha ritenuto di ravvisare gli estremi del delitto di cui al capoverso dell’art. 434 c.p. nell’accidentale sprigionamento ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] previsti per i casi di frode (di natura e gravità comparabili) lesivi di interessi finanziari dell’UE. A fronte di ciò, la Cortedi appello di Milano, con ordinanza del 18.9.20153, e la III Sezione penale della Cortedicassazione, con due distinte ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] pubblica amministrazione v. Pasqualetto, E. Lo stato di disoccupazione dei disabili idonei nei concorsi pubblici: un requisito in bilico tra giurisprudenza amministrativa, CortediCassazione e interventi del legislatore in Argomenti dir. lav ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] ha dato luogo a un vivace dibattito in dottrina e al fronteggiarsi di decisioni con soluzioni contrapposte all’interno della stessa quinta sezione della Cortedicassazione.
La questione è stata risolta dal responso inequivoco delle Sezioni Unite del ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...