Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Cortedicassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] rimborso dell’IVA, in Rass. trib., 2012, 803; Cipolla,G.M., Diritto e processo nelle azioni di indebito comunitario: quando la CortediCassazione inventa l’overruling per rimettere in terminis i contribuenti, in Riv. giur. ital., 2012, 502;Melis, G ...
Leggi Tutto
Verso lo statuto della confisca di prevenzione
Francesco Menditto
Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulle misure di prevenzione e i sempre più frequenti interventi delle Sezioni Unite, in [...] in funzione dell’intervento in prevenzione».
La tesi “innovativa” è stata, più volte, disattesa dalla I sezione della Cortedicassazione, inizialmente (sent. 17.5.2013, n. 39204) richiamando i caratteri della confisca quale tertium genus, pur se ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] C. eur. dir. uomo, 4.12.2015, Roman Zakharov c. Russia.
A quest’ultima pronuncia si sono richiamate le Sezioni Unite della Cortedicassazione nella recente sentenza Scurato1, che ha legittimato in modo inequivocabile il ricorso all’installazione ...
Leggi Tutto
Arricchimento ingiustificato e arricchimento imposto
Enrico Carbone
Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Cortedicassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. [...] che l’arricchimento non fu voluto o non fu consapevole».
Quest’articolato principio, espresso nel maggio del 2015 dalla Cortedicassazione, a sezioni unite1, può essere apprezzato da una duplice angolazione, com’è fatto palese dalla struttura stessa ...
Leggi Tutto
Filtro in appello e ricorso per cassazione
Paolo Vittoria
Si mettono qui a confronto le decisioni di legittimità intervenute tra il 2014 ed il 2016 sul tema del filtro in appello, introdotto nel 2012: [...] straordinaria»;
b) «In entrambi i casi l’impugnazione possibile è solo quella della sentenza di primo grado»;
c) «Tale impugnazione è soggetta al controllo della Cortedicassazione sia sotto il profilo dell’art. 329 c.p.c. in relazione all’appello ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
A differenza che nel processo civile l’ordinamento consente nel processo penale la testimonianza della persona offesa dal reato. Tuttavia, essa non può essere parificata, in [...] 2011, 4, 106 ss.; Ramacci, F., Reo e vittima, in Indice pen., 2001, 7 ss.). Pertanto, la Cortedicassazione avrebbe sovrapposto piani differenti, essendo il potere sollecitatorio dell’attività dell’autorità inquirente altro rispetto al diritto alla ...
Leggi Tutto
Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] pen., sez. I, 18.11.1996, n. 2645, in CED Cass., n. 207269). In altre pronunce la Cortedicassazione mostra, invece, di uniformarsi all’orientamento consolidato in dottrina, ritenendo necessario che il soggetto non qualificato «con un comportamento ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] del magistrato del pubblico ministero o del membro nazionale di Eurojust dinanzi alla Cortedicassazione entro il termine di venti giorni. L’esercizio di tale potere dinanzi alla Suprema Corte sospende l’esecuzione del provvedimento.
La nuova ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] risarcimento, allorché la tempestiva impugnazione dell’atto avrebbe, ragionevolmente, evitato il danno18. Il conflitto tra Cortedicassazione e Consiglio di Stato sulla tutela risarcitoria nei confronti della p.a. è, quindi, ancora aperto ed attende ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] .1992, n. 546, censurato in quanto non consentirebbe l’applicazione alle sentenze tributarie di appello della sospensione cautelare di cui all’art. 373 c.p.c.) e della Cortedicassazione (sent. n. 2845 del 24.2.2012, la quale ha rigettato il ricorso ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...