Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] non trasferibilità degli assegni.
La focalizzazione
Mediante la richiamata decisione, le Sezioni Unite della Cortedicassazione hanno dunque risolto il contrasto che si era formato nella propria giurisprudenza sull’interpretazione dell’art. 43, co ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Cortedi giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] all’art. 3 CEDU, secondo l’interpretazione fornita dalla C.eur. dir. uomo4.
La Cortedicassazione ha prontamente recepito tali indicazioni, stabilendo che il motivo di rifiuto della consegna di cui all’art. 18, co.1, lett. h), l. 22.4.2005, n. 69 ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Cortedicassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] ” e il danno da “vita ingiusta”, a quali condizioni, entro quali limiti.
Nel dicembre del 2015, la Cortedicassazione ha offerto una risposta a sezioni unite, attesi i contrasti emersi nella giurisprudenza a sezione semplice1.
Wrongful birth
La ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] tra storia e attuali prospettive, in Obbl. e contratti, 2012, 728; Genovese, F.A., Gli strumenti istituzionali al servizio della cortedicassazione: l’ufficio del massimario e del ruolo, in Giusto proc. civ., 2008, 685; Uccella, F., Spunti ...
Leggi Tutto
Questioni problematiche in materia di confisca
Francesco Vergine
Nella costante ricerca di un difficile punto di equilibrio tra confisca e prescrizione, si assiste ad una continua evoluzione interpretativa [...] . pen., 2010, 1691 ss.; Silvestri, P., La confisca senza condanna, in CortediCassazione e Corti europee, a cura dell’Ufficio del Ruolo e del Massimario – Corte Suprema diCassazione, Istituto poligrafico e zecca dello Stato, Roma, 2014, 260 ss.
5 ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] , n. 58.
17 Sul rilievo esponenziale dei profili legati al diritto convenzionale, Protocollo d’intesa tra Cortedicassazione e Corte europea dei diritti dell’uomo, in Foro it., 2016, V, 49.
18 In Foro it. Rep., 2012, voce Responsabilità civile ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] irrogabili nei due procedimenti e l’identità del “fatto concreto” che ne è oggetto.
Da questo punto di vista la Cortedicassazione nell’ordinanza di rimessione procede alla mappatura rilevando che «la garanzia sancita all’art. 4 del Protocollo n. 7 ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Ricorso straordinario per errore
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso straordinario per errore di fatto
Tre sentenze delle Sezioni Unite ridisegnano la fisionomia del ricorso straordinario [...] che ne devono presidiare l’effettività, a prescindere dalla sede – penale o civile – in cui l’eventuale errore di tipo percettivo della Cortedicassazione si sia trovato a incidere»13. Se dunque non conta la sede, non può contare nemmeno il tema ...
Leggi Tutto
ERA, Antonio
Antonello Mattone
Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] Sassari e in quello dei patrocinatori davanti la Suprema Cortedicassazionedi Roma.
Congedato dal servizio militare col grado di primo capitano, poté dedicarsi con maggiore libertà agli studi di storia del diritto. B. Pitzorno mise in contatto il ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
Nel luglio del 2017, a distanza di tre anni dall’ultima rilevante pronuncia sul tema, la Cortedicassazione [...] che non dovrebbe mutare allorché tale utilità consegua alla costituzione, a favore dello stesso, di un diritto di servitù.
La più recente apertura della Cortedicassazione
In questo quadro, deve guardarsi con favore alla pronuncia con la quale la ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...