Handling: l'orientamento delle Sezioni Unite
Alessandro Cardinali
Il contratto in base al quale l’operatore aeroportuale di handling provvede alla custodia ed alla riconsegna della merce oggetto di [...] . XIX/1973, 586. In giurisprudenza cfr. Cass. n. 6841/1993, cit.
20 Tullio, L., Le sezioni unite della Cortedicassazione decidono in base alla traduzione errata della Convenzione di Montreal, in Dir. trasp., 2018, 113. Sul punto anche Piras, M., La ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] .4.2012, n. 2), in sostanziale coerenza con l’analogo orientamento della Cortedicassazione (da ultimo, Cass., S.U., 1.8.2012, n. 13798).
B) Quanto alla focalizzazione di principi generali sulla struttura del processo esecutivo: si è puntualizzato l ...
Leggi Tutto
La compensatio lucri cum damno
Paolo Spaziani
Il presente contributo, movendo dalla ricognizione del principio pretorio della compensatio lucri cum damno, del suo fondamento e dei presupposti della [...] sua operatività, illustra l’orientamento interpretativo proposto dalle ordinanze di rimessione alle Sezioni Unite della Cortedicassazione e all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del giugno 2017, per poi soffermarsi su alcuni profili ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] Unite della Cortedicassazione hanno affrontato un tema di grande rilievo teorico, e al tempo stesso gravido di conseguenze pratiche, specie in un’epoca di frequente variazione delle previsioni punitive. Si trattava in sostanza di stabilire se la ...
Leggi Tutto
La falcidia del credito IVA nel concordato preventivo
Giacomo Maria Nonno
A seguito della riforma della legge fallimentare e, quindi, della possibilità per il proponente il concordato preventivo di [...] . dalla l. 28.1.2009, n. 2 – esclusivamente la dilazione di pagamento.
Le sentenze “gemelle” della Cortedicassazione
Tale essendo la cornice normativa di riferimento, la Suprema Corte è intervenuta con due famose sentenze cd. gemelle: Cass., 4.11 ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] o criptatura, che rendano non identificabile l’interessato.
La ricognizione
Le Sezioni Unite civili della Cortedicassazione (Cass., S.U., 27.12.2017, n. 309811) intervengono sul trattamento dei dati sensibili concernenti la salute per finalità ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] dottrina. Nonostante il crescente favore manifestato dagli studiosi per la soluzione della riducibilità della caparra confirmatoria, la Cortedicassazione, con un orientamento costante, ha negato l’applicabilità in via analogica dell’art. 1384 c.c ...
Leggi Tutto
La casa familiare
Giuseppe Buffone
La casa familiare è il centro di affetti, interessi e relazioni interpersonali della famiglia. Il concetto di “casa familiare” «ricomprende quell’insieme di beni, [...] ordinanza del 17.6.2013, n. 1511316. La terza sezione della Cortedicassazione, chiamata a stabilire se sia corretta la decisione di merito, la quale neghi al proprietario di un immobile, concesso in comodato al proprio figlio e da questi adibito ...
Leggi Tutto
Reato continuato e quantificazione della pena
Valerio Napoleoni
Da ormai quarant’anni – da quando, cioè, l’introduzione del reato continuato eterogeneo ha spostato gli equilibri del sistema – il meccanismo [...] l’aumento della pena «fino al triplo».
La focalizzazione
La cartina di tornasole del fenomeno è nella periodicità con la quale le Sezioni Unite della CortediCassazione si sono trovate a dover ricompattare il panorama giurisprudenziale in argomento ...
Leggi Tutto
Nomofilachia orizzontale
Roberta Aprati
Il nuovo art. 618 c.p.p. apre la necessità di una riflessione sul significato che nel nostro ordinamento assume la funzione nomofilachica della Cortedicassazione, [...] può senz’altro costatare che la riforma dell’art. 618 c.p.p. incide con forza sui compiti assegnati alla Cortedicassazione dall’art. 65 ord. giud. La novella, da una parte rinforza la funzione “dell’uniforme applicazione della legge”, ovverosia la ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...