Novità in tema di estradizione
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misure cautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 41540/2006, successivamente accolta dalla prevalente giurisprudenza di legittimità6, si è richiamata la Cortedicassazione con la sentenza n. 4338/2015, laddove ha enunciato il principio secondo cui nella ...
Leggi Tutto
Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] est. Lanza).
La questione della cd. stepchild adoption è stata infine affrontata dalla Suprema Cortedicassazione, chiamata a pronunciarsi con riguardo alla impugnazione di App. Roma, 23.12.2015, cit. Definendo il procedimento in senso conforme alla ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e beni collettivi
Antonello Ciervo
Il presente saggio, muovendo dal risalente dibattito dottrinale in materia di beni pubblici e collettivi, analizza la più recente giurisprudenza delle [...] 11.4.2016, n. 5, con riferimento alle modalità di sclassificazione dei cd. “usi civici”. Tenendo conto, seppur implicitamente, della presa di posizione delle S.U. civili della Cortedicassazione del 2011, la Consulta formula con questa sua sentenza ...
Leggi Tutto
Irregolarità dell’immobile e trasferimento del diritto
Andrea Fusaro
Le interferenze della disciplina urbanistica sulla circolazione giuridica dei beni immobili rappresentano un tema ampiamente visitato [...] , oggi,
ad una nuova tappa della vicenda, rappresentata da alcune decisioni davvero peculiari pronunciate dalla Cortedicassazione a distanza di pochi giorni l’una dall’altra.
La focalizzazione
La normativa soprarichiamata pretende per la cessione ...
Leggi Tutto
Efficacia della misura coercitiva a fini estradizionali
Gaetano De Amicis
Viene analizzata la questione problematica della persistenza o meno del regime cautelare applicato all’estradando, la cui consegna [...] procedura estradizionale, ha dato luogo a un contrasto giurisprudenziale non ancora risolto dalle Sezioni Unite della Cortedicassazione, contrasto le cui implicazioni si estendono sino a lambire le conseguenze delle recenti modifiche introdotte dal ...
Leggi Tutto
Conflitti di attribuzione con altri poteri dello Stato
Roberta Aprati
Il regime giuridico delle intercettazioni delle comunicazioni del Presidente della Repubblica è il nodo interpretativo che la Corte [...] dello Stato? Si tratta di un interrogativo più complesso di quanto possa sembrare a prima vista: e la Cortedicassazione è stata chiamata a risolverlo5.
Secondo la Cortedicassazione la decisione della Corte costituzionale non è impugnabile, né ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] procedimento ad evidenza pubblica anche se sia stato già stipulato il contratto2, secondo la impostazione della CortediCassazione, al contrario, tutte le vicende successive alla stipulazione del contratto darebbero luogo a questioni relative alla ...
Leggi Tutto
Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Cortedicassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] c.p.p. ed in possesso – a differenza del difensore sostituito – dei requisiti di abilitazione previsti dall’art. 613 c.p.p. La prima sezione della Cortedicassazione, sul presupposto della ritenuta inammissibilità del ricorso in quanto presentato da ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della CortediCassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] ricognizione
La decisione delle sezioni unite della CortediCassazione 28.5.2015, n. 11131 si occupa di individuare la giurisdizione in relazione alla impugnazione dei provvedimenti di sospensione di diritto dalle cariche elettive adottati ai sensi ...
Leggi Tutto
Dibattimento, connessione e giudice naturale
Leonardo Suraci
La garanzia dell’imparzialità del giudice penale è effettiva se l’individuazione del giudice competente avviene prima ed a prescindere dalla [...] garanzia costituzionale. Con sguardo attento, essa è stata analizzata, di recente, dalle Sezioni Unite della Cortedicassazione.
La ricognizione
L’esercizio di qualsivoglia funzione avviene secondo criteri distributivi che, nella loro complessiva ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...