Le nuove disposizioni in tema di archiviazione
Antonella Marandola
Al fine di decongestionare l’ampio carico pendente presso la Cortedicassazione la l. 23.6.2017, n. 103 interviene sulla procedura [...] finalizzata a rimediare ad eventuali vizi. In conformità alla prassi e a quanto ammesso dalla Corte costituzionale e della Cortedicassazione che hanno identificato nei passaggi che attengono all’instaurazione del contraddittorio e nel diritto ...
Leggi Tutto
FOSCHINI, Gaetano
Paolo Camponeschi
Nacque a Napoli il 12 ag. 1908 da Donato Dante e Maria Vischi. Entrò in magistratura nel luglio 1933; fu dapprima pretore a Torino, poi giudice al tribunale di Ravenna [...] Giustizia, fu procuratore militare del re; successivamente assegnato alla procura generale presso la Cortedicassazione, fu infine nominato nel giugno 1950 consigliere dicorte d'appello.
Dall'inizio degli anni Quaranta (nel febbraio del 1940 si era ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Antonio Scarpa
Nell’ultimo anno, la Cortedicassazione ha proseguito la sua incessante opera di elaborazione [...]
3 In Foro it., 2003, I, 466.
4 Cass., 6.4.2012, n. 5609, a sua volta, ha meglio definito il concetto di «udienza di trattazione», sia pure ai fini della tempestività del rilievo d’ufficio dell’incompetenza, ex art. 38, co. 3, c.p.c., prescegliendone ...
Leggi Tutto
Reformatio in peius in appello
Katia La Regina
Nel caso di appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, il giudice d’appello non può riformare la sentenza impugnata nel senso dell’affermazione [...] convenzionale – ove non dedotto dal ricorrente – sia rilevabile d’ufficio dalla Cortedicassazione.
La focalizzazione
Un primo orientamento ha prospettato una soluzione negativa considerando, da un lato, che la questione riferita alla violazione ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
Tra la fine del 2012 e il 2013 la dottrina processualcivilistica ha prima denunciato [...] e con la strutturazione del giudizio di legittimità quale processo sostanzialmente privo di momenti di istruzione; né, d’altra parte, tale disciplina conferisce alla cortedicassazione un potere discrezionale troppo ampio, ove si consideri ...
Leggi Tutto
Divieto di proscioglimento predibattimentale in appello e prescrizione
Giorgio Spangher
Le sezioni unite della Cassazione sono state chiamate ad affrontare la questione dell’annullabilità o meno di [...] nullità assoluta ed insanabile della sentenza, sempre che non risulti evidente la prova dell’innocenza dell’imputato, dovendo la Cortedicassazione adottare in tal caso la formula di merito di cui all’art. 129 comma 2 c.p.p.». È indubbio che la ...
Leggi Tutto
IANNUZZI, Stefano
Alberto Clerici
Nacque ad Andria, in Terra di Bari, il 30 genn. 1838 da Nicola e Maria De Rosa. Il padre, di famiglia benestante, dopo aver combattuto con Napoleone I era stato per [...] al patrocinio presso la Cortedicassazione; nel 1866 fu chiamato come professore straordinario a Ferrara sulla cattedra di diritto e di procedura civile resasi vacante in seguito alla nomina a consigliere diCassazionedi L. Borsari. Erano gli ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile
Alessandro Diddi
Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, n. 46, il regime delle impugnazioni della parte civile ha sollevato nella prassi una [...] assumere ed il perimetro cognitivo del giudice dell'appello. Nonostante i plurimi interventi delle Sezioni Unite della Cortedicassazione, non tutte le questioni, tuttavia, sono state risolte.
La ricognizione
Poiché, in base al combinato disposto ...
Leggi Tutto
Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell’Inps
Gastone Andreazza
La CortediCassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.11.2011, n. 1855, ha risolto il contrasto [...]
In tale contesto, non uniforme è dunque stata la interpretazione della Cortedicassazione con riguardo alla possibilità che il decreto di citazione faccia le “veci” dell’avviso di accertamento ove quest’ultimo non sia mai stato emesso ovvero non ...
Leggi Tutto
Rinuncia all'impugnazione
Katia La Regina
In materia di rinuncia all’impugnazione, è emerso un contrasto tra un indirizzo maggioritario, secondo cui il difensore dell’indagato o imputato non munito [...] procura speciale non potesse rinunciare all’impugnazione, neppure se da lui proposta. Solo in tempi recenti la Cortedicassazione si è mossa lungo il solco tracciato dall’indirizzo minoritario, e ponendosi in contrasto con l’orientamento dominante ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...