Novità sull’esecuzione forzata
Franco De Stefano
I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] esecuzione su beni in comunione legale tra i coniugi (pacificamente qualificata dalla giurisprudenza di I e II sezione della Cortedicassazione come comunione senza quote), occorre procedere al pignoramento del bene per l’intero e coinvolgere così ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e presunzione di adeguatezza
Luigi Ludovici
Nel commento che segue, l’Autore ricostruisce l’assetto vigente della disciplina ex art. 275, co. 3, c.p.p. alla luce delle interpolazioni [...] , n. 450.
4 Giuliani, L., Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla CortediCassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione di adeguatezza della custodia cautelare, in Cass. pen., 2012 ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] dell’ente
Pur in assenza di contrasti interpretativi, la Cortedicassazione ha preso posizione circa la differenza di trattamento tra il regime di prescrizione del reato e il regime di prescrizione dell’illecito amministrativo, evidenziando ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Revisione
Arturo Capone
ImpugnazioniRevisione
Le Sezioni Unite della Cortedicassazione, uniformandosi alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, affermano che il [...] prevista dalla legge, la cui omissione tuttavia avrebbe dovuto ripercuotersi sulla validità della declaratoria di inammissibilità.
Dalla giurisprudenza della Corte europea, d’altra parte, non emergeva a ben guardare alcuna soluzione obbligata per il ...
Leggi Tutto
Novità in tema di prova scientifica
Leonardo Suraci
Sempre più frequentemente l’itinerario che conduce all’accertamento giurisdizionale dei fatti penalmente rilevanti, soprattutto in relazione a settori [...] 1, lett. e), c.p.p., alla Suprema Corte10. La Cortedicassazione, dunque, conserva inalterato il suo ruolo di giudice della correttezza della motivazione e, nell’ambito di esso, del modo con cui una determinata affermazione scientifica è veicolata a ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Fulvio Baldi
La prospettiva di una puntualizzazione dei principi e della sistematica processuale nella [...] violazione più grave a norma dell’art. 81 cpv. c.p., in conformità a quanto stabilito nella sentenza della Cortedicassazione, pronunciata su ricorso del solo imputato, apporti per uno dei reati in continuazione un aumento maggiore rispetto a quello ...
Leggi Tutto
Decreto di irreperibilità e notifica del decreto di citazione a giudizio
Gastone Andreazza
La CortediCassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.5.2012, n. 24527, ha risolto il contrasto [...] ’altro, tale novità giustificherebbe una reiterazione delle ricerche e la emissione di un nuovo decreto di irreperibilità.
I profili problematici
La soluzione della Corte – pur finalizzata a conciliare le esigenze del contraddittorio tra le parti ...
Leggi Tutto
GIANNUZZI-SAVELLI, Bernardino
Barbara Marinelli
Nacque a Cosenza il 19 nov. 1822 da Domenico, barone di Pietramala (oggi Cleto), e da donna Rosa Mollo.
Completò gli studi giuridici, intrapresi dapprima [...] G. fu richiamato a sua domanda al posto di sostituto procuratore generale presso la Cortedicassazione generale di Napoli, lasciando così il posto di avvocato generale presso la Cortedicassazionedi Palermo ove era stato nominato dal 16 nov. 1876 ...
Leggi Tutto
Giudice, p.m., persona offesa
Roberta Aprati
Effetti dell’astensione e ricusazione del giudice
In tema di astensione e ricusazione del giudice, le Sezioni Unite1, hanno affermato che, in assenza di [...] è affetta da nullità qualora la pronuncia di inammissibilità o di rigetto sia annullata dalla Cortedicassazione e il difetto di imparzialità accertato dalla stessa Corte o nell’eventuale giudizio di rinvio. La violazione del divieto, ex art ...
Leggi Tutto
Il contraddittorio nelle indagini tributarie
Rossella Miceli
Dopo anni di indugi della giurisprudenza di legittimità, di timide aperture normative e di auspici da parte della dottrina, la Cortedicassazione [...] previsione è divenuta centrale nelle evoluzioni in materia di contraddittorio pre-contenzioso4. La Cortedicassazione nella suddetta pronuncia, sulla scia di un varco recentemente aperto dalla Corte costituzionale5, ha riconosciuto all’art. 12, co ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...