Giurisdizione e società pubbliche
Ruggiero Dipace
Alcune importanti decisioni hanno riguardato le società pubbliche chiarendo i confini della giurisdizione sull’attività di tali soggetti. Un particolare [...] commerciali. Ulteriore decisione rilevante riguarda la giurisdizione sull’attività di scelta del socio da parte delle società pubbliche. Le Sezioni unite della Cortedicassazione hanno affermato che spetta al giudice amministrativo la giurisdizione ...
Leggi Tutto
GIRARDI, Francesco
Francesco Augurio
Nacque a Napoli il 12 febbr. 1842 da Salvatore e da Amelia Spora. Giovanissimo, si laureò in giurisprudenza a Napoli, specializzandosi in diritto penale con E. Pessina [...] XXIII e XXIV) e Mario.
Scritti: Osservazioni in difesa del notajo Giosuè Ciarlo resistente al ricorso del procuratore generale alla Cortedicassazionedi Napoli, udienze del 21-3-1881, s.n.t.; Della difesa legittima, Napoli 1884; In difesa ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Pasquale D'Ascola
Nel corso del 2011 la Cortedicassazione è intervenuta in materia di giudizio di primo grado [...] 24.2.2011, n. 4497 che, nel ribadire che la concessione del termine di cui all’art. 184 c.p.c. – nel testo modificato dall’art. sezioni unite, che ha mutato orientamento, nel sito web della corte. La pronuncia si salda idealmente a Cass. n. 14627/2010 ...
Leggi Tutto
responsabilita sanitaria
responsabilità sanitària locuz. sost. f. – Sulla responsabilità della struttura sanitaria nei confronti del paziente la giurisprudenza della Cortedicassazione è pervenuta – [...] quale si applicano le regole ordinare sull’inadempimento fissate dagli artt. 1218 e segg. del codice civile. Si tratta di un contratto atipico a prestazioni corrispettive, il cui oggetto risulta articolato e complesso; in forza del quale la struttura ...
Leggi Tutto
Appello e cassazione
Pasquale D'Ascola
Le novità in tema di giudizio di appello mirano alla semplificazione del rito. Le Sezioni Unite hanno chiarito che, al fine di individuare il regime impugnatorio [...] un precedente del 2009, Cass. n. 11185 del 20.5.2011 ha sostenuto che anche in camera di consiglio le sezioni semplici della Cortedicassazione possono enunciare il principio di diritto nell’interesse della legge ai sensi dell’art. 363, co. 3, c.p.c ...
Leggi Tutto
AGRESTI, Michele
Angela Valente
Nato a Napoli il 26 marzo 1775 dall'avvocato Liborio, fu iniziato alla professione di avvocato civilista da Michele Lopez Fonseca. Proclamata nel 1799 la repubblica, [...] palazzo del ministro della Polizia Cristoforo Saliceti. Nello stesso anno, il 13 novembre, divenne giudice alla Gran CortediCassazione, ufficio nel quale pare si mostrasse particolarmente intransigente. Fu rimosso dal posto nel febbraio del 1810 ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Ferdinando
**
Nacque a Parma il 6 ag. 1854 da Francesco Saverio, giurista. Iscrittosi all'università di Siena, presso cui il padre era passato da quella di Parma nel 1873, il B. si laureò nel [...] trascurabile.Entrato il padre nel 1880 a far parte della suprema Cortedicassazionedi Roma, il B. fu chiamato dall'università di Siena a ricoprirvi per incarico la cattedra di diritto civile che questi aveva lasciato, passando poi a Macerata come ...
Leggi Tutto
Ingiunzione, divisione, sfratto
Pasquale D'Ascola
In tema di procedimento di ingiunzione, la Cortedicassazione ha avuto occasione, riprendendo un lontano precedente, di ribadire che il soggetto diverso [...] istruttore che abbia dichiarato esecutivo un progetto divisionale in presenza di contestazioni delle parti. Sul punto, la giurisprudenza tradizionale riteneva il provvedimento ricorribile in cassazione, ex art. 111 Cost.; a partire da Cass. n. 4245 ...
Leggi Tutto
La nozione di tributo
Giuseppe Marini
Con una recente pronuncia della Cassazione (Cass., S.U., ord. 26.1.2011, n. 1782) si è riaperto il dibattito – a lungo ignorato dalla dottrina – sulla nozione di [...] Avverso tale avviso viene proposto ricorso dinanzi al giudice di pace di Roma. Il Consiglio nazionale forense ricorre alle Sezioni Unite della Cortedicassazione per regolamento preventivo di giurisdizione in favore del giudice amministrativo o, in ...
Leggi Tutto
La soggettività tributaria della stabile organizzazione
Eugenio Della Valle
Un recente arresto della Suprema Corte offre lo spunto per affrontare il tema della soggettività tributaria della stabile [...] ai rapporti tributari inerenti la propria casa madre. Ciò renderebbe peraltro più agevole, secondo la Cortedicassazione, le operazioni di identificazione e di verifica dei redditi prodotti in Italia da parte dei soggetti non residenti. Una siffatta ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...