Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] ricorribile per cassazione ai sensi dell’art. 111, co. 7, Cost. (Cass., 22.5.2015, n. 10543).
La richiesta di revoca ha avuto luogo l’esecuzione), come ha avuto modo di chiarire la Cortedi giustizia nella sentenza Autoteile (C. giust., 4.7.1985 ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] /CE, come interpretata dalla Cortedi Giustizia dell’Unione europea, ed il cd. reato di clandestinità, ossia la contravvenzione di Masera, L., Le prime pronunce della Cassazione sui profili di diritto intertemporale del riformato art. 14 t.u. imm. (di ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] Tributaria Centrale di Bologna in materia di IVA) la Cortedi giustizia ha stabilito che una misura di condono (estinzione automatica del processo pendente in Commissione tributaria centrale ed estinzione del processo pendente in Cassazione, previo ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] corso di esso muta il luogo di esecuzione o sopravvengono nuovi titoli relativi a pronunce di giudici rientranti in diversi distretti dicortedi appello di disposizione diversa del giudice (art. 666, co. 7, c.p.p), è impugnabile per cassazione ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] un contrasto tra le sezioni penali e civili della Cassazione, avendo le prime affermato che anche per il periodo includono le CMS nel computo del TEGM, secondo la Cortedi legittimità non potrebbe sostenersi la loro illegittimità sotto tale profilo ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] devolutivo automatico, essendo la cognizione della cortedi appello delimitata dalle censure sollevate dal 7 Il ricorso per cassazione
Il ricorso per cassazione contro la sentenza deve essere proposto, a pena di decadenza, entro sessanta giorni ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] 12311/2016), argomentando sulla base della giurisprudenza della Cortedi giustizia delle Comunità europee (in particolare, C. di ubicazione della fonte esclusiva o prevalente del reddito.
Va rilevato, tuttavia, che in tempi recenti la Cassazione ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] delle alte Corti, sia costituzionale sia diCassazione, volti a reindirizzare il legislatore oltre che a definire la portata di qualche norma, gonfiata nell’immaginario collettivo. Così, mentre si progettano nuove ipotesi di flessibilità nelle ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] ; C. eur. dir. uomo, 20.5.2014, Nykänen c. Finlandia.
5 Tra gli altri, Giovannini, A., La Corte EDU ribadisce il divieto di doppia sanzione e la Cassazione rinvia alla Consulta, in Corr. trib., 2015, 905 ss. Il problema non si pone, peraltro, ove il ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] art. 28, co. 7, cit. Da qui il vittorioso ricorso alla Cortedi Strasburgo, la quale ha riscontrato la violazione dell’art. 8 CEDU, che È una soluzione sottesa anche alle due pronunce della Cassazionedi cui si dirà infra19.
Ogni residua perplessità è ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...