Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] concreta approfonditamente analizzata. A queste conclusioni la CortediCassazione (Cass., II, 20.10.2016, a.
19 Cons. St., V, 26.7.2016, n. 3372, secondo cui il dovere di sinteticità, sancito dall’art. 3, co. 2, c.p.a., è strumentalmente connesso al ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Cortedicassazione nei confronti della norma nazionale [...] che sul piano dottrinario accompagna tale evoluzione. Per una efficace sintesi si veda, per tutti, Villata, R., Cortedicassazione, Consiglio di stato e cd. pregiudiziale amministrativa, in Dir. proc. amm., 2009, 897 ss.
7 I termini del più ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] cogenti sono piuttosto rari. Nella nota sentenza Ferrini (Cass., S.U., 11.3.2004, n. 5044) la Cortedicassazione italiana ha escluso il riconoscimento dell’immunità giurisdizionale alla Germania per le gravi violazioni dei diritti umani commesse ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] cd. «irrituale o improprio o libero» che, in passato privo di regolazione normativa, deve le sue origini a una remota decisione della CortediCassazionedi Torino (Cass. Torino, 27.12.1904, in Riv. dir. comm., 1905, II, 45). La legge attribuisce ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] ispirato e a quelli che ne erano stati formalmente riconosciuti, grazie anche alla piena assunzione di responsabilità della CortediCassazione. Tali quelli della collaborazione e della buona fede che hanno assunto una valenza nell’intero ordinamento ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] piano generale, in materia di specialità e concorso apparente tra norme (Principio di specialità e concorso apparente di norme), la Cortedicassazione ha identificato un rapporto di specialità, appunto, tra le fattispecie di frode fiscale (artt. 2 ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] statuizione (v., per es., Cass., 30.3.2001, n. 4739). Merita aggiungere che ex art. 385 c.p.c. la Cortedicassazione può rimettere la pronuncia sulle spese al giudice del rinvio, mentre quando cassa senza rinvio o per violazione delle norme sulla ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] scelto tra i professori universitari in materie giuridiche o tra gli avvocati ammessi al patrocinio davanti alla Cortedicassazione. Laddove non si raggiunga l’accordo sul terzo arbitro, provvederà il presidente del tribunale secondo le modalità ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] e non futuro (la possibile connotazione colposa del delitto di bancarotta semplice, secondo la costante lettura della Cortedicassazione, non osta alla configurabilità del delitto di falso che viene ipotizzato sempre nella piena consapevolezza dell ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] , è ormai largamente prevalente l’orientamento opposto, accolto anche dalla giurisprudenza successiva all’importante pronuncia resa dalla CortediCassazione a Sezioni Unite nel 2000 che costituisce il leading case in materia (Cass., S.U., 21.2 ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...