Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] . 416 c.p.). La questione è stata recentemente risolta dalle Sezioni Unite della Cortedicassazione le quali, pur ritenendo astrattamente compatibile la circostanza aggravante in questione con il delitto associativo comune, hanno doverosamente ...
Leggi Tutto
Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] sottoporre tutte le sentenze e i provvedimenti in materia di libertà personale ad un sindacato di legittimità affidato alla Suprema Cortedicassazione.
Libero convincimento e motivazione: un binomio inscindibile
In controtendenza con le scelte ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] co. 1, nn. 3, 4 e 5, c.p.c. Anche il procedimento che si svolge innanzi alla Cortedicassazione è stato improntato a canoni di celerità e concentrazione: in questo senso può leggersi il contenuto termine entro il quale deve essere fissata l’udienza ...
Leggi Tutto
Garanzia «propria» e «impropria» e processo
Sergio Menchini
Il contributo esamina l’istituto della garanzia nel processo civile, alla luce della sentenza Cass., S.U., 4.12.2015, n. 24707. La pronuncia [...] garanzia (propria ed impropria; reale e personale)12.
Questi principi sono stati riaffermati, con chiarezza, dalla Cortedicassazione, benché non vi fosse alcun contrasto al riguardo (si vedano, rispettivamente, §§ 9.2 e 11). Ben altro significato ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Cortedi [...]
Un’ultima notazione, sempre in tema di furto aggravato. Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ricostruito la nozione di mezzo fraudolento rilevante a norma dell’art tutela della proprietà. Nell’occasione la Corte ha anche stabilito che la querela ...
Leggi Tutto
Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] ’interesse del minore all’identità personale e al riconoscimento di un unico status di filiazione. Il decreto della Cortedi Appello di Torino è stato confermato dalla Cortedicassazione che ha rigettato i ricorsi proposti dal Procuratore generale ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] recente, l’uno dovuto ad un intervento del legislatore, gli altri due frutto di importanti sentenze delle sezioni unite della Cortedicassazione.
Il primo è rappresentato dalla modifica apportata nel 2015 (d.lgs. 24.9.2015, n. 159), con effetto dal ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...]
14 In argomento,Stella, F., Etica e razionalità del processo penale nella recente sentenza sulla causalità delle Sezioni Unite della Suprema CortediCassazione, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2003, 1 ss.
15 Cass. pen., S.U., 24.4.2014, n. 38343.
16 ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] , in Dir. pen. e processo, 2016, 145).
In una prima fase, più cauta, la contestazione dell’omicidio volontario non convince la Cortedicassazione (Cass. pen., 8.5.2008, n. 18667; Cass. pen., 25.3.2009, n. 13083, Bodac; Cass. pen., 24.3.2010, n ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] è possibile solo in virtù del d.lgs. n. 546/1992, il quale ha inteso attribuire tale funzione alla Cortedicassazione: la quale, in difetto di una previsione espressa quale quella dell’art. 62 d.lgs. n. 546/1992, non potrebbe intervenire se non ab ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...