Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] ravvisare la cd. stabile organizzazione “occulta” (in tal senso, per tutte, si veda la nota pronuncia della CortediCassazione sul caso Philip Morris, 25.5.2002, n. 7682, in Boll. trib., 2003, 544). In estrema sintesi, dunque, un elemento essenziale ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] emerge dalle relazioni sul problema dell’avocazione inviate dai Procuratori generali al Procuratore generale presso la Cortedicassazione in relazione all’attività di coordinamento svolta da questo vertice requirente ai sensi dell’art. 6 d.lgs. 20.2 ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] , co. 1, lett. a), non include espressamente le leggi regionali tra le fonti di integrazione del precetto: nondimeno, la Cortedicassazione ha ritenuto che anche la violazione di esse, in quanto costituenti integrazione o modifica delle norme per il ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] in possesso dei beni da parte dell’amministratore giudiziario».
Questo il quadro normativo sulla base del quale la Cortedicassazione ha esaminato gli effetti del decorso del termine previsto in primo e secondo grado per le proposte – congiunte ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] ., Palmieri, A., Relazione medico-paziente, cit., 772).
Per quanto riguarda il danno che ne consegue, la Cortedicassazione distingue fra danno da lesione del diritto di autodeterminazione e danno alla salute conseguente alla lesione del diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Cortedi [...] 2 c.p., che fa salvo il limite del giudicato ed esclude dal suo ambito di applicazione le leggi eccezionali e temporanee.
La Cortedicassazione: la sentenza n. 4114/2016
La questione dell’estensione della garanzia convenzionale della retroattività ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] .
22 C. cost. n. 1082011.
23 C. cost. n. 3/2013.
24 Appare opportuno segnalare che la giurisprudenza consolidata delle Sezioni Unite della CortediCassazione attribuisce alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria ordinaria le controversie in tema ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] . 18 nella nuova formulazione della l. n. 92/2012 è stata affrontata in una recente pronuncia della Cortedicassazione del 9.6.2016, n. 11868 che segue altra di qualche mese precedente, la n. 24157 del 26.11.2015.
In quest’ultima pronuncia (n. 24157 ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] ’indagato o dalle altre persone su indicate, non ha effetto sospensivo e la Cortedicassazione provvede, in camera di consiglio, entro il termine ordinatorio di trenta giorni dal ricorso.
Nella speculare ipotesi in cui il sequestro probatorio sia ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] stata depositata la sentenza delle Sezioni Unite della Cortedicassazione a proposito del momento in cui si consuma il delitto di furto mediante sottrazione di merce esposta all’interno di un supermercato.
Il dispositivo della decisione (deliberata ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...