Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] viene rigettato; può scaturire, altresì, dalla sentenza con la quale la Cortedicassazione accoglie il ricorso, adottando una pronuncia di annullamento senza rinvio, nelle ipotesi di cui all’art. 620 c.p.p.
Sebbene il tenore letterale dell ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Cortedi Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] parte del ricorrente all’epoca dei fatti – e la stessa sentenza di condanna della Corte d’appello di Palermo del 2006 (poi confermata definitivamente dalla Cortedicassazione nel 20073) ha fatto leva sulla giurisprudenza delle Sezioni Unite in tema ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] ricondurre il fatto contestato ad una fattispecie incriminatrice diversa, in grado di restituire l’autore dell’illecito alla ammissione al beneficio. La Cortedicassazione a sezioni unite, chiamata a dirimere il contrasto interpretativo, ha escluso ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] p., che contiene un elenco di reati, assai ampio, selezionati allo scopo di fissare più lunghi termini di durata delle indagini preliminari, e non necessariamente secondo un criterio di gravità.
La Suprema Cortedicassazione, con la sentenza n. 6950 ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] concreto è stato ritenuto inconciliabile con il carattere imperito della condotta del sanitario. Ciò ha indotto la Cortedicassazione, nella prima pronuncia che si è impegnata nell’interpretazione della nuova disciplina, a formulare severi giudizi a ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] e cerchiato con attenzione l’àmbito delle possibili ricadute sul sistema nazionale della giurisprudenza di Strasburgo. Così, innanzitutto, la Cortedicassazione – con la pronuncia relativa ai fatti relativi all’irruzione nella scuola Diaz durante il ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] commessi in Grecia e in Italia. In questa storia si segnala all’inizio una coraggiosa pronuncia della Cortedicassazione italiana del 200418. Fondandosi sul rispetto dei diritti inviolabili della persona umana come principio fondamentale dell ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Prima che inizi l’esame incrociato il giudice avverte il testimone dell’obbligo di dire la verità e lo informa della conseguente responsabilità penale. Quindi, il testimone legge [...] aver concorso la considerazione che, in conseguenza dell’interpretazione estensiva nel frattempo data all’art. 507 c.p.p. sia dalla Cortedicassazione (Cass. pen., S.U., 6.11.1992, n. 11227, Martin, in Cass. pen., 1993, 280 ss.), sia con sentenza ...
Leggi Tutto
Ferrucio Auletta
Abstract
Nell’ambito delle «autorità alle quali è affidata l’amministrazione della giustizia» viene svolta un’analisi degli organi ai quali risulta affidata la giurisdizione generale, [...] o in secondo grado presso 26 sedi distrettuali e 3 sezioni distaccate.
La Cortedicassazione
La Cortedicassazione è organo che svolge in via esclusiva funzioni di impugnazione, è stabilmente composto in forma collegiale e ha sede a Roma.
La ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] dottrinali.
La ricognizione.
Con una significativa sentenza del 2012, modificando il precedente orientamento giurisprudenziale, la Cortedicassazione ha riconosciuto al nato il diritto al risarcimento del danno iure proprio da nascita «malformata ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...