La confisca dei veicoli nel codice della strada
Riccardo Dies
Immediatamente dopo due sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni Unite penali, che hanno affermato la natura di sanzione penale [...] zone d’ombra, in particolare quando la Corte utilizza la varia natura giuridica della confisca per il termine per proporre ricorso avanti al giudice civile dalla notificazione della sentenza diCassazione.
26 Cass., 13.10.2010, n. 44895; Cass., 27.10 ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] antielusive, così come, invece, ritenuto dalle citate Sezioni Unite civili della Corte Suprema diCassazione, mentre può affermarsi la rilevanza penale di condotte che rientrino in una specifica disposizione fiscale antielusiva». In altri termini ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...]
Nel caso deciso da Cass., 20.5.2011, n. 11163, dalla Repubblica federale è proposto ricorso per cassazione contro sentenza della Cortedi appello di Firenze che ne rigettava l’opposizione, a sua volta proposta dalla Germania contro il decreto del ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] (sulla scorta delle decisioni della Cortedi giustizia dell’UE) il Consiglio di Stato ha impostato su basi diverse che cercherebbero altri rimedi (revocazione, opposizione di terzo, ricorso per cassazione), con effetto opposto a quello perseguito ( ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] precedentemente non rilevato. L’ulteriore decisione resa al termine di questa seconda fase è unicamente ricorribile per Cassazione per motivi di diritto. Secondo quanto precisato dalla Cortedi giustizia, nel solo caso (invero non frequente) in ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] intesa alla dichiarazione di esecutività fosse presentata alla corte d'appello, che questa fosse competente sulla relativa impugnazione e la sua decisione fosse suscettibile di impugnazione di ricorso per cassazione. La ripetizione di tale schema ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] del procedimento”.
Diversi sono i poteri di cognizione della Cassazione nelle due ipotesi, poiché, mentre per gli errori di giudizio la Corte non può giudicare il fatto, per gli errori di procedimento è giudice anche di fatto, dovendo verificare se l ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] In merito, la Cortedi appello di Milano29 ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art . civ. comm., 2014, 1122, con nota di C. Campiglio; sul tema Vesto, A., La maternità surrogata: Cassazione e Cedu a confronto, in Fam. dir., 2015 ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] dalla giurisprudenza della Cortedi giustizia: siamo in presenza di una violazione di una norma chiara e all or nothing”.
Al fine di attenuare la rigidità di una simile lettura una giurisprudenza minoritaria della Cassazione (Cass., 16.1.2009, ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] doppio grado di giurisdizione nel merito, ferma, cioè, la garanzia del ricorso per cassazione per motivi di legittimità. Invero incondizionatamente tutte le sentenze di proscioglimento del Tribunale e della Cortedi assise. Successivamente, con ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...