Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] uno dei più rilevanti e delicati banchi di prova per l’intera architettura della cooperazione internazionale alla sicurezza e, in particolare, per la credibilità dell’azione regionale dell’UnioneEuropea (Eu). Bruxelles si è assunta la responsabilità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Instancabile spirito creativo, Le Corbusier si è rivelato l’architetto più influente [...] architettoniche così come esemplificano gli sporgenti brise-soleil, i frangisole che diventano elementi autonomi nella facciata dellaCortediGiustizia (1956), e che proteggono l’intero edificio dai raggi ardenti del sole indiano e dalla pioggia ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] dall’allora premier Edward Fenech Adami, è entrata a far parte dell’UnioneEuropea (Eu) il 1° maggio 2004. Malta ha poi aderito frontiera marittima, già stabilita da una sentenza dellaCorte internazionale digiustizia (Icj) nel 1985, ma ritenuta non ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] di una forza di interposizione delle Nazioni Unite e il coinvolgimento dell’UnioneEuropea – prima con una missione in Ituri, poi con un sostegno alla missione delleCorte internazionale digiustiziadi sfruttare illegalmente risorse della Repubblica ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] dell’Au riflette quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli stati membri. Principali prerogative della medesima sono la definizione delle politiche comuni dell’Unione ...
Leggi Tutto
Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] organi attualmente funzionanti dell’Au. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la CortediGiustizia e le istituzioni finanziarie (Banca centrale africana, Fondo monetario africano, Banca africana degli investimenti).
L'Unione Africana e ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] di una forza di interposizione delle Nazioni Unite e il coinvolgimento dell’UnioneEuropea – prima con una missione in Ituri, poi con un sostegno alla missione delleCorte internazionale digiustiziadi sfruttare illegalmente risorse della Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli stati membri. Principali prerogative della medesima sono la definizione delle politiche comuni dell’Unione, il controllo dell ...
Leggi Tutto
Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è infatti la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli stati membri. Principali prerogative della medesima sono la definizione delle politiche comuni dell’Unione, il ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] ’Sdp, al governo dal 2011, e le sconfitte di quest’ultimo in occasione delle consultazioni europee del maggio 2014 – che hanno invece visto la vittoria dell’Unione democratica croata (Hdz) – e delle presidenziali del febbraio 2015 – che hanno visto l ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...