Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] . Nel gennaio 2014 il Consiglio ECofin dell’UnioneEuropea, approvando una richiesta della Commissione europea, ha aperto nei confronti di Zagabria una procedura di infrazione per deficit eccessivo a seguito della quale è corrisposta una manovra ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] Il premier Fico ha inoltre minacciato Bruxelles di portarla dinanzi alla Cortedigiustiziaeuropea, facendo ricorso contro qualsiasi decisione esecutiva da parte della Commissione europea circa il sistema di quote obbligatorie dei migranti per ogni ...
Leggi Tutto
Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] le competenze politiche e giudiziarie della Comunità, in particolar modo attraverso l’istituzione dellaCortedigiustizia caraibica, l’organo che assicura l’unicità dell’interpretazione e dell’applicazione delle disposizioni contenute nel Trattato e ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] le competenze politiche e giudiziarie della Comunità, in particolar modo attraverso l’istituzione dellaCortedigiustizia caraibica, l’organo che assicura l’unicità dell’interpretazione e dell’applicazione delle disposizioni contenute nel Trattato e ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] ai temi dell’unione economica e del mercato interno, giustizia e affari interni, e sviluppo sostenibile. Il Benelux ha rimarcato inoltre l’obiettivo di cooperare più attivamente con gli stati e le regioni appartenenti all’UnioneEuropea (Eu). In ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] digiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal momento che l’Autorità e la Corte si occupano di regolare esclusivamente i rapporti dell ...
Leggi Tutto
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] digiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal momento che l’Autorità e la Corte si occupano di regolare esclusivamente i rapporti dell ...
Leggi Tutto
Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Granducato di Lussemburgo è un piccolo paese dell’Europa centrale posto tra Germania, Francia e Belgio. A dispetto delle modeste dimensioni [...] stabilito la propria sede (tra di esse, la Cortedigiustiziaeuropea e la Banca europea degli investimenti). Oltre all’elezione nel 2014 dell’ex primo ministro Jean-Claude Juncker a presidente della Commissione europea, è da segnalare che anche ...
Leggi Tutto
Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione [...] digiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal momento che l’Autorità e la Corte si occupano di regolare esclusivamente i rapporti dell ...
Leggi Tutto
Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
(EFTA)
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di [...] digiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal momento che l’Autorità e la Corte si occupano di regolare esclusivamente i rapporti dell ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...