(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] dei quali gl'inferiori più lunghi e gradatamente più corti i più alti, in modo che l'intera di pezze, di cui il 30-35% diretto all'estero. L'esportazione di filati fu nel 1929 di 16.146 tonn., e si diresse principalmente nel Belgio e Lussemburgo ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] o-3; Rep. Fed. di Germania-Italia 2-1; *Italia-Finlandia 6-1; *Inghilterra-Italia 2-0; *Italia-Lussemburgo 3-0; Belgio-Italia 0- Kowalski (1974), l'olandese A. Gevers (1975), l'italiano C. Corti (1977), lo svizzero G. Glaus (1978). La "100 km a ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] , s'incomincia a dettare astrologia: astrologi vivono alle corti dei principi francesi e tedeschi. Ma sin verso la caratteristico del quartiere del Lussemburgo. Tra i suoi direttori annovera, un dopo l'altro, i tre discendenti diretti di G.B. Cassini ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] Luigi XIV, modello imitato da tutta Europa, anche dalle corti in diciottesimo. Questo genere venne sostituito dall'allegoria, di cui i quadri del Rubens per il palazzo del Lussemburgo furono il primo grandioso esempio. In questo ambiente il ritratto ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] di H. v. Kleist, il Preussischer Correspondent di Niebuhr, il Rheinischer Mercur di J. v. Gorres, il Fränkischer Mercur di Fr. G. Wetzel a Bamberga. la Neckarzeitung di Friedrich Seybold; ma tutti ebbero corta degli esteri.
Lussemburgo. - Luxemburger ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] serie progressiva di cifre che, rispettivamente, si riferiscono alle seguenti nazioni: Paesi Bassi, Lussemburgo, Scozia, .
Micobatterio tubercolare, varietà bovina. - È più corto e più tozzo di quello umano; la lunghezza non supera all'incirca 1 ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] una corte (pergula) o all'aperto (come ci mostra, ad es., un dipinto pompeiano) -, si creano scuole di stati del Canada; dai 6 ai 13 in Francia e nel Lussemburgo; dai 6 ai 15 nel Cantone di Ginevra e nell'Ungheria; dai 5 ai 14 in Inghilterra e ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] 1801), come ministro di Napoleone I, istituiva a Parigi la prima grande collezione ampelografica del Lussemburgo, affidandone la di notevole lunghezza, portante varî speroni fruttiferi di due gemme. Si tratta quindi di sistemi di potatura corta ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] rettangolari destinati agli alloggiamenti si allineano col lato corto sulle vie principali del sistema, che sono due , Taranto, Lussemburgo, Falun, Mdina, Limerick; nonché varie iniziative di recupero di insediamenti rurali di minore dimensione. ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] dell'Estremo Oriente; in Italia si usa il G-PAL con spaziatura dei canali di 8 MHz e larghezza di banda del segnale video di 5 MHz), SECAM (usato in Francia, Monaco e Lussemburgo, negli Stati dell'ex URSS e nell'Europa orientale, in numerosi Stati ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
euromagistrato
s. m. Magistrato europeo. ◆ Nel mirino degli euromagistrati ci saranno tutti i crimini di carattere finanziario commessi ai danni del bilancio comunitario, sui quali indagano attualmente gli agenti dell’Olaf, la «guardia di...