Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] la situazione dei bambini soldato nel mondo la situazione è andata migliorando, grazie anche alla decisione della Cortepenaleinternazionale (Icc) di accusare di crimini di guerra membri di gruppi armati della Repubblica Democratica del Congo e ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] alcuni governi ‘progressisti’ o organi regionali. Ciò è avvenuto, per esempio, nel caso della campagna per la Cortepenaleinternazionale, dell’accordo sulle mine antiuomo, contro il lavoro minorile, o durante la conferenza di Cancun del Wto. Quando ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] recentemente sono stati creati e stabiliti nella città olandese anche il Tribunale penaleinternazionale per la ex Iugoslavia, la Cortepenaleinternazionale e l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw)
Ordinamento istituzionale ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] decisa dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha dato mandato alla Cortepenaleinternazionale di investigare sui massacri compiuti in Darfur. Nel 2010 la Corte ha ufficialmente condannato il presidente Bashir, Ahmed Haroun (ministro per gli ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] sconfitto il Mouvement de libération du Congo (Mlc) di Jean-Pierre Bemba, che è oggi sotto processo alla Cortepenaleinternazionale dell’Aia per crimini di guerra. A cinque anni di distanza le libertà civili restano costantemente minacciate dai ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per la sua posizione geografica, l’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina infatti con alcuni [...] Joseph Kony, è stato colpito insieme ad altri quattro luogotenenti da un mandato di cattura internazionale emesso dalla Cortepenaleinternazionale nel 2005, ma, nonostante i tentativi fatti dall’esercito ugandese, dagli eserciti dei paesi confinanti ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] ha richiesto la creazione di un tribunale speciale per perseguire i responsabili delle violenze o l’intervento della Cortepenaleinternazionale (Icc).
Nel 2010 è stata approvata dal Parlamento e da un referendum popolare una nuova Costituzione che ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822, infatti, la società privata American Colonization [...] speciale della Sierra Leone e nel 2007 è stato trasferito all’Aia, dove è tuttora in corso il processo alla Cortepenaleinternazionale.
Al momento dell’esilio di Taylor in Liberia è stato istituito un governo di transizione guidato da Gyudeh Bryant ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico sudanese (n. Hosh Wad Banaqa 1945). Al potere dal 1989 in seguito a un colpo di Stato attuato da ufficiali vicini al Fronte islamico nazionale, nel 2004 il governo presieduto da [...] . Il conflitto però è proseguito nel Darfur. Dal 2009 nei confronti di al-B. pende un mandato di arresto emesso dalla Cortepenaleinternazionale dell’Aia che lo ha incriminato per genocidio e crimini di guerra e contro l’umanità per il conflitto in ...
Leggi Tutto
Uomo politico ivoriano (n. Gagnoa 1945), fondatore del Front populair ivorien (1982), di ispirazione socialista. Nel 2000, dopo l'esilio in Francia, G. è stato imposto presidente della Costa d'Avorio da [...] in Costa d'Avorio, l'uomo politico è stato trasferito in Olanda. Primo ex capo di Stato a processo presso la Cortepenaleinternazionale, nel gennaio 2019 è stato prosciolto dalle accuse di crimini contro l'umanità per le violenze esplose in Costa d ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...