Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] stessi poteri. Ogni Stato ha un ministro della Giustizia che è anche il procuratore dello Stato, una sua polizia e una Corte suprema i cui membri sono nominati dal governatore e così via. Quando il governatore è di un partito e le maggioranze delle ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] terza volta che i legislatori votano per mettere sotto accusa un presidente in Corea del Sud. Nel 2004, la Corte costituzionale aveva annullato la sentenza dell’Assemblea nazionale, ribaltando l’impeachment per l’allora presidente Roh Moo-hyun. Nel ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] caso dei tanti referendum sull’aborto che si sono tenuti dopo la fine della copertura federale con la decisione della Corte suprema del giugno 2022 (ma negli anni precedenti dinamiche simili le abbiamo viste nei referendum per accedere a Obamacare e ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] la prima visita di Putin, su cui pende un mandato di arresto internazionale, in un paese sotto la giurisdizione della Corte penale internazionale.La Mongolia è uno dei 124 paesi che hanno ratificato lo Statuto di Roma che riconosce la giurisdizione ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] pratica, come i precedenti dimostrano, ma che assume un grande valore simbolico. Immagine di copertina: La sede della Corte penale internazionale, L’Aia, Paesi Bassi (24 settembre 2017). Crediti: jbdodane [Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] che al primo turno erano andati al nazionalista Štefan Harabin, ex ministro della Giustizia ed ex presidente della Corte suprema slovacca. Pellegrini ha di fatto raccolto le preferenze di un’ampia area politica centrista e conservatrice, confermando ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] di corruzione, di tolleranza rispetto al traffico di droga e di volerlo emarginare politicamente. Sei mesi fa, la Corte costituzionale ha squalificato Morales dalle elezioni del 2025, ma lui sta ancora cercando di essere nominato candidato del MAS ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] nel febbraio del 2019, dopo che il suo ricorso fu respinto, Fujimori fu di nuovo imprigionato. Nel dicembre del 2023 la Corte costituzionale ha ribaltato quella sentenza; Fujimori da allora è libero e ha ripreso a muoversi sulla scena politica.La sua ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] di lotta (PDI-P, Partai Demokrasi Indonesia - Perjuangan), “populista di sinistra”; al suo fianco un ex capo della Corte costituzionale, attuale ministro per gli affari politici, legali e di sicurezza, Mohammad Mahfud.Il terzo polo, la Coalizione del ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] a Gaza, né Stato palestinese”, continuasse a muoversi senza briglie.Isolamento già evidente dopo i pronunciamenti della Corte penale internazionale (CPI) − la cui attività secondo un’inchiesta del Guardian, sarebbe stata oggetto di «interferenze» da ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...
Diritto
Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome.
Corte d’assise
Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico.
Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...