Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] «abbia preso parte a un’insurrezione o a una ribellione» contro gli Stati Uniti. È molto improbabile che questa Corte a chiara maggioranza conservatrice impedirà a Trump di ricandidarsi. A meno che Trump non subisca una condanna nei processi seguiti ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] una sorpresa. Tale però era stata, a gennaio, la cena di O’Brien alla corte di Trump a Mar-a-Lago, con tanto di foto con pollici in su; e è l’orientamento di gran parte dei giudici della Corte suprema di nomina trumpiana, così come dei funzionari ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] avviato le indagini su Trump o da una Corte suprema nella quale alcuni giudici sembrano avere abbandonato qualsiasi stampa prima di concludere il processo per frode civile presso la Corte suprema dello Stato di New York (11 gennaio 2024). Crediti: ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] . La parte greca del testo contiene infatti molte formule religiose cristiane che mostrano come la nuova religione fosse già ampiamente diffusa a corte: «Nella fede in Dio, e la potenza del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, a colui che mi ha ...
Leggi Tutto
Le opposizioni esultano per il traguardo delle 500 mila firme per il referendum abrogativo della recente legge sull’autonomia differenziata approvata dal Governo in carica.Il risultato sarebbe stato raggiunto [...] è opportuno ricordare che, dopo l’ufficialità delle firme, il testo dovrà passare il vaglio della Corte di Cassazione prima e della Corte costituzionale poi, per stabilirne l’ammissibilità del quesito. Solamente in seguito si potranno stabilire delle ...
Leggi Tutto
Nicolas Maduro è un omone imponente di 61 anni, alto quasi due metri, i cui baffi e capelli corvini stanno iniziando a diventare brizzolati. Prima di entrare in politica è stato un autista di autobus nella [...] libertà economiche e civili. Per restare al potere sono stati fondamentali due fattori: l'appoggio militare e quello della Corte costituzionale.Ma mentre durante la presidenza Chavez il paese era ricco di petrolio e il suo alto prezzo consentiva un ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] sfida?Il miglior modo per prepararsi a queste imprese è semplicemente camminare su qualsiasi slackline possibile. Di solito è meglio su quelle più corte (perché questa è la più lunga al mondo). L’unico modo per prepararsi è camminare distanze più ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] iscritti, per fronteggiare la pratica del dumping salariale. Alcune di queste vicende hanno dato origine a decisioni molto controverse della Corte di giustizia dell’Unione Europea, fin dal 2007, e hanno aperto fra i giuristi del lavoro un confronto a ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] a fare la mia commemorazione» (Arch. di Stato di Roma, Tribunale civile e penale di Roma, Corte d’Assise, Processo Matteotti, Testimonianza di G. Cosattini). Mussolini definì l’intervento del deputato socialista «mostruosamente provocatorio ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] tra il 1865 e il 1869; William Howard Taft – presidente tra il 1909 e il 1913 – venne nominato giudice della Corte suprema nel 1921. Ma sono appunto esperienze specifiche e assai poco attuali. 2) Biden si ricandida anche perché ritiene di aver ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...
Diritto
Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome.
Corte d’assise
Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico.
Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...