In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] di quello della coppia massima CM (fig. 2). Mentre il m. si avvia, i resistori vengono gradualmente esclusi, fino a mettere in cortocircuito l’avvolgimento rotorico. Nel caso in cui il rotore del m. è a gabbia, per limitare la corrente assorbita all ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] , in seguito sempre meno impiegati, veniva esaminato il funzionamento delle reti in regime permanente e, in caso di cortocircuito, la stabilità statica e dinamica di reti alternative con lunghe linee, di reti polifase squilibrate, di reti polifase ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] es., la rappresentazione [Z] o delle impedenze a vuoto (fig. 3), o la rappresentazione [Y] o delle ammettenze di cortocircuito. R. accessibili esternamente da una o più porte possono a loro volta essere considerate come elementi di r. più complesse ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] al precedente processo. Gli elettrodi utilizzati sono fili avvolti su bobine; l’arco elettrico, innescato con un cortocircuito iniziale, fornisce il calore necessario alla fusione dell’elettrodo nella parte più esterna dei due lembi di lamiera ...
Leggi Tutto
elettricità animale Complesso di fenomeni elettrici che si verificano all’interno degli organi e dei tessuti animali (➔ elettrofisiologia).
Varie specie di Pesci (Elasmobranchi e Teleostei) posseggono [...] singole piastre si caricano eccitate dal nervo che vi si sfiocca e la scarica elettrica dell’organo mette in cortocircuito tutte le piastre. Fra i Selaci, posseggono organi elettrici sviluppati le torpedini, mentre quelli delle razze sono meno ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] , attenuato perché il flusso di corrente tra le parti lese e quelle intatte è in una certa misura messo in cortocircuito dalla bassa resistenza del tessuto inerte e del liquido interposti tra gli elettrodi.
Si scoprì, inoltre, che il potenziale di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] attraverso un meccanismo indiretto. Una serie di prove indica che l'apoptosi ha luogo a causa di un 'cortocircuito' cellulare nei segnali che normalmente dovrebbero portare alla proliferazione delle cellule CD4 e alla risposta immunitaria. Ecco ciò ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] SI, l’ampere al metro (A/m). L’intensità del c. generato da un circuito percorso da corrente vale H = (i/4π) ∮dl× r/r3, dove i è particolare tipo di c. nucleare, rappresentante forze a corto raggio derivanti da un potenziale. La denominazione deriva ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] , infine, vengono classificati in base alla lunghezza del circuito di retroazione (loop): feedback lungo, quando, per ''programmatore centrale'' dalle ghiandole endocrine periferiche; feedback corto quando il messaggio di retrocontrollo giunge da un ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...