SISMOGRAFO (dal greco σεισμός "scuotimento" e γράϕω "scrivo"
Giovanni Battista Alfano
Apparecchio destinato a fornire graficamente i dati di una scossa di terremoto per poter argomentare il vero movimento [...] oscillazione all'atto di una scossa, avesse chiuso il circuito di un campanello elettrico, mediante una punta situata a movimento del suolo. La leva c d e (figura1), con braccio corto in dc e braccio lungo de, ha il fulcro sostenuto da una colonnina ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] ad accogliere l’ultima grande ‘dismissione’ del circuito commerciale: il cinema realizzato in pellicola poliestere (FIAF intere orchestre per l’accompagnamento dal vivo delle opere, di corto, medio e lungometraggio: alle orchestre si è assegnato il ...
Leggi Tutto
Contatori per l'acqua. - Questi apparecchi, chiamati anche misuratori, in quanto servono a misurare e controllare la quantità d'acqua erogata da una tubazione, hanno la caratteristica di essere inseriti [...] ad angolo retto in modo che un lato, più corto, è disposto parallelamente alla direzione della corrente con la comoda per effettuare eventuali controlli.
L'inserzione in circuito dei contatori avviene (direttamente o indirettamente attraverso ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICITÀ
Eligio PERUCCA
. È lo studio dei fenomeni di produzione di forza elettromotrice da differenza di temperatura, e dei fenomeni inversi. Più specificatamente comprende i seguenti fenomeni [...] III. Effetto T. J. Seebeck (1821). - ACD (fig. 3) è un circuito bimetallico, p. es., di antimonio e bismuto; NS è un ago magnetico girevole intorno a termogiunzione. Questi apparecchi constano di un filo corto e sottile AB (fig. 9) su cui ...
Leggi Tutto
Sci
Alessandro Capriotti
Le più importanti manifestazioni di sci alpino e sci nordico
Oltre alla Coppa del mondo, circuito annuale di gare in base a cui si stilano diverse classifiche, le manifestazioni [...] per la Spagna, pur essendo nato in Germania; la staffetta 4×10 km, appannaggio della Norvegia. Nel salto con gli sci (trampolino corto, K90) si impose il polacco A. Małysz; in ambito femminile la finlandese P. Manninen si aggiudicò la prova di 1 km ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] proteine vegetali in proteine animali, con conseguente aumento della disponibilità di a. nel loro complesso (il cosiddetto 'circuitocorto').
In via provvisoria, possiamo classificare un a. come non convenzionale in rapporto: a) alla materia prima; b ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] del Vélo-Club de Levallois: in Italia vince la San Geo e il Circuito del Lario. È un corridore di rara eleganza e di gran classe. Il corpo morto nella discesa. Sa che il rivale ha una bici corta, meno stabile, e rischia per seminarlo. Fa una curva a ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] viene ripetuto isotropicamente per tutto il solido. L'ordine a corto e a lungo raggio è massimo e distribuito in tutto possono muoversi con il consueto meccanismo del campo ruotante su circuiti T and bar, sono stati scritti caratteri alfanumerici in ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] tutta in una sola direzione chimica con l'unione successiva di corti segmenti mediante la formazione dei necessari legami fosfodiestere (v. fig . Un modello, però, è rappresentato dalla teoria del circuito di regolazione o operon di F. Jacob e J. ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] testimonianze di età arcaica vengono da Smirne, Mileto e Chio. I circuiti murari del IX-VIII sec. a.C., documentati a Smirne, mura con un unico ingresso; l'interno è costituito da una corte a cielo aperto con una serie di piccoli vani (da intendere ...
Leggi Tutto
cortocircuito
cortocircùito (più com. 'córto circùito') s. m. [grafia unita di corto e circuito] (pl. cortocircùiti o córti circùiti). – In elettrotecnica, considerevole aumento della corrente circolante in un circuito causato dall’annullarsi...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...