MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] il mondo intero fin dalle fondamenta". Il suo intento è quello di "dedicare la vita al vantaggio dell'umanità" al costo di sacrificare "un'esistenza tranquilla e pacifica" per "una piena di preoccupazioni e di fatiche". Pochi mesi dopo, presentando ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] sostituita dal nastro magnetico e la cinepresa dalla telecamera portatile, con sensibili vantaggi dal punto di vista dei costi, dei tempi e della semplificazione delle procedure di produzione e di edizione. L'applicazione dell'audiovisivo elettronico ...
Leggi Tutto
costi
costì avv. [lat. eccu(m) istīc 〈... istìk〉 ], tosc. – Nel luogo dov’è la persona a cui si parla o scrive: E tu che se’ costì, anima viva, Pàrtiti da cotesti che son morti (Dante). In genere non differisce, anche per l’uso, da costà,...
costa
costà avv. [lat. eccu(m) istāc 〈... istàk〉], tosc. – In codesto luogo, cioè nel luogo dov’è la persona alla quale si parla o si scrive (cfr. costì): non restare c. impalato; ho intenzione di fare al più presto una scappatina costà. Preceduto...