RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] alcuni anni.
Così, negli StatiUnitid'America, tale rapporto, che nel 1959 è stato pari a circa 2,5 parte del gruppo IRI.
La costituzione orografica dell'Italia e l'elevata radiofonica in Italia. - Il numero degli utenti dei servizî di r. è andato ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] lo sciopero dei pubblici ufficiali, degli incaricati di un pubblico servizio aventi giuridica con l'entrata in vigore della Costituzione, la quale stabilisce all'art. 40 act, 1947, in vigore negli StatiUnitid'America dal 23 giugno 1947, più ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Milano il 6 ottobre 1785, morto a Hospenthal il 10 dicembre I846. Sposò il 14 ottobre 1806 Teresa Casati che fu nominata dama della corte reale italiana prestando servizio presso [...] assunse la responsabilità di predisporre la costituzione di un governo provvisorio e l la sua prigionia nella deportazione negli StatiUnitid'America. Sbarcò a New York il nel Belgio, ove egli fu ospite degli Arconati. Seguirono la revoca dell' ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] degli avvenimenti che potevano interessare i loro padroni; e allo scopo di rilevare con maggior sicurezza le corrispondenze loro affidate, questi latori costituirono (diretto dall'avv. A. Stilan).
StatiUnitid'America. - Boston: La Notizia (nato nel ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzionedegli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] notevoli le osservazioni sulla struttura dell'esofago e degli intestini, costituiti da diversi strati; ritenne però Galeno che in modo speciale, al di fuori delle europee, gli StatiUnitid'America ed il Giappone.
Considerando l'anatomia dal punto di ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] nella Bassa Austria. I protestanti costituiscono circa il 2,6% degli abitanti, e si trovano soprattutto e gli StatiUnitid'America, specialmente per introduzione di prodotti agricoli e seta per 161 milioni di scellini. Gli altri stati, salvo la ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] d'Europa e gli StatiUniti avevano potuto costituirsi una fondamentale ossatura ferroviaria; quasi tutti gli altri paesi d'Europa e d'America 1917 con cui si statizzarono le ferrovie degliStatiUniti: provvedimenti eccezionali che ebbero fine qualche ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] esportazioni dalla Iugoslavia; gli stessi paesi europei e gli StatiUnitid'America, il Brasile e le Indie, per le importazioni. e del governo serbo; la costituzione in Consiglio nazionale dei deputati degli Sloveni, Croati e Serbi della Croazia ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] ; poiché in essi s'è costituito l'embolo bacillare, che ha determinato, con la reazione degli elementi cellulari prossimiori, l'origine dai singoli governi per combattere il morbo; gli StatiUnitid'America, la Germania, l'Inghilterra, l'Olanda, la ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] di legge.
Negli StatiUnitid'America la Supreme Court of the United States giudica in grado d'appello delle cause di valore superiore ai 5000 dollari e delle cause in cui si tratti dell'interpretazione della costituzionedeglistatiUniti, o si ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...