Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] capo però anche a banche ordinarie.
StatiUnitiD'America. - Negli StatiUniti le casse di risparmio ebbero rapido sviluppo ma quasi esclusivamente negli stati orientali. Sono regolate da leggi diverse da stato a stato, le quali però presentano fra ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] di marchi senza copertura metallica.
4. Le banche d'emissione negli StatiUnitid'America. - Fin dal sec. XVIII, prima della guerra d'indipendenza, si era sentita nelle colonie inglesi la necessità d'istituire delle banche locali, che facilitassero i ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] nel 1877.
In Inghilterra non esistono istituti di credito fondiario veri e proprî, come nell'Europa continentale. Negli StatiUnitid'America vi sono banche ipotecarie (mortgagebanks), e oltre a queste fanno mutui alla proprietà fondiaria le casse di ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] nei seguenti stati: Estonia, Lettonia, Lussemburgo, Polonia. Nel 1920 negli StatiUnitid'America raggiunsero la piena sessi viene scritta nella Costituzione. Nello stesso anno 1929 la Finlandia nomina una donna ministro degli Affari esteri; nel ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] si costituissero a comune StatiUnitid'America. - Le bandiere dei varî stati americani, prima della dichiarazione d'indipendenza, erano assai diverse l'una dall'altra. Al congresso del 14 giugno 1777 fu stabilito che la bandiera degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degliStatiUniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di 5 all'Impero Britannico, 5 agli StatiUnitid'America e 3 al Giappone. Per l'Italia e la Francia - che fin dal 1915 avevano sospeso la costruzione delle grandi navi uscendo dalla gara degli armamenti - il progetto americano non fissava alcuna ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] degli adulti analfabeti, che, creato dal ministro Baccelli con la legge del 2 settembre 1919, non ebbe modo di funzionare, venne costituita Dalla Volta, L'analfabetismo nella immigrazione negli StatiUnitid'America, in La riforma sociale, Torino-Roma ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] Venezia l'ufficio, costituito per riscuotere e amministrare StatiUnitid'America le camere di commercio sono tutte associazioni libere e neppure raggruppate in federazioni; esse fanno però quasi tutte parte della Camera di commercio degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] d. C. una missione fu mandata da Roma a studiare la produzione della seta, ma con scarsi risultati.
La confezione degli oggetti di vestiario, che dapprima non costituiva il primo posto gli StatiUnitid'America, seguìti dalla Repubblica Argentina ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] forniti dalle Isole Britanniche; il Canada e gli StatiUnitid'America forniscono il grosso delle altre merci. Vi è , è costituita dalla Corte di polizia e da sei membri finanziarî, eletti dagli elettori iscritti. Il numero degli elettori iscritti ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...