LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] che non ebbero mai l'istituzione del lotto sono gli StatiUnitid'America, la Turchia, la Russia.
Prestiti a premio. - 1929-30, di 205 milioni all'anno, pari al 47% degl'introiti lordi.
Esso costituì in media quasi 1/3 dei proventi lordi nei primi tre ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] Comunità Europea e dagli StatiUnitid'America.
Fra le colture base di quanto disposto dalla Costituzione del 1990, che aveva liberalizzato prevedeva l'immediato cessate il fuoco, il ritiro degli eserciti stranieri e la creazione di un esercito ...
Leggi Tutto
MIRABEAU, Gabriel-Honoré Riqueti, conte di
Romolo Caggese
Nacque nella piccola terra di Bignon, in Provenza, il 9 marzo 1749, dal marchese Vittorio (v.), e da Maria Genoveffa di Vassan. Fisicamente [...] della istituzione negli StatiUnitid'America dell'Ordine equestre di 5 maggio '89 era presente all'apertura deglistati generali. Assolutamente solitario tra i 1145 membri in cinquanta note segrete (che costituiscono, anche, un mirabile trattato di ...
Leggi Tutto
. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] comincia negli StatiUnitid'America (Collegio StatiUniti: il 1908 il 95% circa degli alunni era educato in istituti misti. Ma dal principio del sec. XX si è notata negli StatiUniti formulato nell'art. 146 della costituzione di Weimar), cioè per la ...
Leggi Tutto
ARTICO, ARCIPELAGO Dopo che il meridiano 14l20 O. fu fissato come linea di confine tra il dominio del Canada e il territorio dell'Alasca, appartenente agli StatiUnitid'America, il Canada proclamò l'annessione [...] condotto a notevoli progressi di carattere generale. Infatti è stato dimostrato che lo strato d'aria fino all'altezza di 8 km. sulla 'ostacolo dell'alimentazione vegetale, alla quale la costituzionedegli Europei è ormai avvezza per lunga abitudine. ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] dirsi che abbia avuto inizio negli StatiUnitid'America, con la New York Peace Society conferenze interparlamentari. Nelle riunioni congeneri degli anni successivi (Londra 1890 e 1891 , contro il suo proposito, costituire esso stesso un pericolo o ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degliStatiUniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] costituzionedegliStatiUniti.
Storia. - Dalla storia della Chiesa episcopale americana occorre tener distinta quella che, più propriamente, è storia della Chiesa d svolge intensa attività missionaria specie in America, Africa, Cina e Giappone.
Bibl ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] la Germania.
Costituito su queste basi StatiUnitid'America (Alderman, 26 novembre). Ancora sulla preparazione politico-militare (Alderman, 27 novembre). d (URSS; 29, 30 agosto). Dichiarazioni finali degli accusati (31 agosto).
La sentenza della Corte ...
Leggi Tutto
TONGA (Friendly Island; A. T., 162-163)
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Delio CANTIMORI
Arcipelago dell'Oceania (Polinesia) compreso tra 173° e 177° long. O., 17° e 23° lat. S., a circa 400 km. ESE. [...] del precedente è il gruppo di Haapai, costituito da una quarantina di isole di modesta trovò tanto bene, che le chiamò "Le isole degli Amici" (Friendly Islands); quando vi tornò nel anni dopo; uno con gli StatiUnitid'America nel 1888. Nel 1886 un ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] alcuni deglistati vincitori o la loro costituzione in stati indipendenti o, come è più probabile, il loro assoggettamento all'amministrazione fiduciaria di uno o di più stati o delle Nazioni Unite) è stata affidata agli StatiUnitid'America, alla ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...