spazio, esplorazióne dello Insieme delle attività tecnico-scientifiche e politiche volte all'esplorazione dello spazio esterno alla Terra (spazio extratmosferico). La parte della fisica che si avvale di [...] costituita il 15 apr. 1975, include oggi 17 Stati membri. È del 1988 la costituzione alla ISS, ancora dopo Russia e StatiUniti.
La terza fase
Nella fase attuale, e della materia oscura, e lo studio degli astri e della loro evoluzione. Il futuro, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...]
L’imbasamento della terra danese è costituito da una zolla di calcari stratificati, 1820 ed il 1968, verso gli StatiUniti, si è assistito a movimenti interni della 1991-93; la sede della federazione degli architetti danesi a Copenaghen, 1994-96). ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] degli scrittori nella testa dei lettori». Il g. ebbe un enorme successo, se ne fece anche un’edizione francese e in Italia costituì nel 1769; in Polonia la Gazeta Warszawska, nel 1774. Negli StatiUniti il primo g. fu The Boston News-Letter, del 1704, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. È compreso fra il Ruanda (a N) la Tanzania (a E e a SE) e la Repubblica Democratica del Congo (a O), da cui lo separa il tratto della fossa tettonica centroafricana occupato [...] mondo occidentale: StatiUniti e Germania, dal Ruanda. Dopo un tentativo di rivolta da parte degli Hutu (1965), nel 1966 Mwambutsa IV fu deposto J.Burundi Bagaza, che fece approvare una nuova Costituzione nel 1981 e si fece eleggere presidente nel ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] sacchi da 60 kg. nel 1935, assorbiti quasi totalmente dagli StatiUniti) e verso l'Europa: in totale 5.558.054 sacchi deglistati ed emanava una nuova costituzione. Il colpo di stato fu accolto in tutto il paese con calma. I governatori deglistati ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] russe, attenendosi, per la questione degli Stretti, all'azione fiancheggiatrice degliStatiUniti, della Gran Bretagna e della peuples, VII, Turquie, ivi 139; T. Marfori, La Costituzione turca, Firenze 1947; E. Rossi, Completamento della "Ferrovia di ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] . Altre novità introdotte nella costituzione riguardano: lo stato giuridico deglistati federali e dei territorî non sono derivati programmi pratici che ebbero sviluppo soprattutto negli StatiUniti e in Inghilterra. Si è partiti dalla considerazione ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] Gli attivi sono circa la metà degli abitanti e di questi quasi 17 - L'entrata in vigore nel 1974 di una nuova Costituzione che faceva della B. una repubblica socialista, e l 1987 Ne Win si recò negli StatiUniti e nella Germania federale, mentre ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] un'importante riforma della Costituzione, in base alla aver utilizzato documenti riservati del ministero degli Affari esteri per screditare il primo seguito agli attentati dell'11 settembre 2001 negli StatiUniti e, nel 2003, si oppose all'invasione ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degliStati sovrani nati dalla dissoluzione [...] il 29 marzo 1994 grazie agli sforzi congiunti degliStatiUniti, della Federazione Russa, dell'Unione Europea e della La tensione continuava a essere alta mentre il gruppo di lavoro costituito da USA, Gran Bretagna, Germania e Russia, chiamato Z4 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...