(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] oltrepassano il miliardo di tonnellate, come i grandi giacimenti della Lorena, della Lapponia e degliStatiUniti.
I minerali di ferro possono costituire banchi, filoni e ammassi svariati. Hanno grande importanza i banchi d'origine sedimentaria, che ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] all'Ufficio centrale per i Beni ambientali e paesaggistici, costituiscono un patrimonio di notevole interesse pubblico, già tutelato ai circa 5500 miliardi di lire, contro i 20.000 degliStatiUniti e i 30.000 dell'Europa, anche se bisogna tener ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] I). I maggiori paesi d'Europa e gli StatiUniti avevano potuto costituirsi una fondamentale ossatura ferroviaria; quasi tutti gli altri 1917 con cui si statizzarono le ferrovie degliStatiUniti: provvedimenti eccezionali che ebbero fine qualche ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] su un poligono di 55 km. di perimetro, erano costituite a fronte bastionato, con un rivellino al fronte di gola sue antiche tredici Colonie Unite d'America. Per esso l'Inghilterra riconosceva l'indipendenza degliStatiUniti d'America, ponendo ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] al rifornimento delle industrie dei paesi europei, del Giappone e degliStatiUniti (tabella 3). Fra i paesi europei, l'Inghilterra è o stiro del nastro.
La macchina per la sfeltratura è costituita (fig. 13) da una coppia di cilindri alimentatori di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] carattere d'istituti bancarî ai monti del debito pubblico, che si costituirono in alcune grandi città tra il sec. XIV e il XV, anche dalle francesi, è stato guadagnato, e in misura assai maggiore, dalle banche degliStatiUniti di America, di cui si ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] altro, inserendovisi con i suoi due capi: in tal modo si costituisce una vera leva, rappresentata in meccanica da un'asta rigida che, C.F.R. (creato dalla Cooperative Fuel Research degliStatiUniti d'America). Si definisce così numero di cetene la ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] che esprimeva la loro ideale uguaglianza con la metropoli. La costituzione delle colonie era modellata su quella di Roma. La cittadinanza era coloniale della Spagna e la nascita coloniale degliStatiUniti d'America e del Giappone sono i fatti ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] centurie di cavalieri e a sei migliaia di fanti; ma l'unità militare centuria equestre fu presto disciolta e per la guerra la cavalleria e alleati e per la costituzionedeglistati maggiori, cosicché il corpo degli equites si venne gradatamente a ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] enti pubblici pagano per soddisfare ai bisogni generali e collettivi che costituiscono i loro fini, ma anche le somme che pagano per l di altri paesi. Così nel 1877 il Congresso degliStatiUniti aggiornò il voto del bilancio della Guerra. In ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...