LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] 31 dicembre 1936 e va quindi considerato come complementare a quello di Washington.
La conferenza di Londra costituisce un notevole successo degliStatiUniti, riusciti ad attuare la parità navale con l'Inghilterra e a vincolare il Giappone, fuori d ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] tutti i vescovati suffraganei; tolte le provincie della nuova Grecia, le colonie elleniche degliStatiUniti di America, e il piccolo gruppo occidentale costituito dall'esarcato residente in Londra, il patriarca di Costantinopoli non comanda più che ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] degliStatiUniti; ma il settimo per capitali investiti e personale impiegato.
La classe degli albergatori è organizzata in ciascuno stato , si vede che l'arredamento di un albergo moderno è costituito, per le stanze da letto, dal letto, che spesso ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] le invenzioni si susseguono e si perfezionano. Olivier Evans, degliStatiUniti d'America, nel 1786, immaginò una macchina ad alta 6 C. In sostanza, il differenziale (v. fig. 18) è costituito da due ruote dentate coniche 4′ e 4″, ognuna delle quali è ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] nelle varie regioni che poi hanno costituito gli StatiUniti meridionali, nell'America Centrale e o a non essere uniforme nella massa stessa.
Fermentazione dei tabacchi fini degliStatiUniti (p. es., Seed Leaf, Virginia scuro e giallo). - La foglia ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] del calore, da
essendo c il calore specifico del materiale di cui è costituito il terreno. Donde si ricava per z = 0
Sstituendo nella (1) le le parti orientali dell'America Centrale e degliStatiUniti meridionali sono piovose perché battute dagli ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] fuori bordo, a prua e a poppa; il tartanone o tartarone costituito da due lunghe ali raccordate a una manica che comincia con maglie vasta, grandiosa organizzazione è il Bureau of Fisheries degliStatiUniti, di natura tecnica. Esistono poi in varie ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] importanti. In America il fatto decisivo fu la costituzione, nella primavera del 1892, della General Electric Company agitazione molte società di produzione private, anche degliStatiUniti limitrofi, mostrando che l'energia elettrica può ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] dei gas naturali che costituiscono un combustibile ottimo e molto economico. Negli StatiUniti le sorgenti più abbondanti però lentissimo: nel 1866 la produzione complessiva degliStatiUniti non raggiungeva quella della sola città di Londra ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] linguaggi e alle tradizioni locali manifestata nei progetti per l'ambasciata degliStatiUniti ad Atene (1957-61) e per l'università di la prima Accademia di a., con il preciso scopo di costituire un centro di formazione di quadri tecnici in grado di ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...