Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] tenuti ad osservare le deliberazioni del Consiglio, e nei sistemi monocratici, come quello presidenziale degliStatiUniti o del cancellierato della costituzione dell'Impero tedesco del 16 aprile 1871, il consiglio dei funzionarî che corrispondono ai ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] i reduci italiani che combatterono nell'esercito degliStatiUniti durante la guerra mondiale.
La Federazione nazionale ettari, sempre nella zona di Olettà e Biscioftù, e la costituzione di una terza grande azienda - di parecchie decine di migliaia ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] la mediazione degliStatiUniti, e formalmente sottoscritto dai tre stati il 22 dicembre nel palazzo delle Nazioni Unite a New a prezzi politici e riesportato a prezzi di mercato, aveva costituito per C. una delle principali fonti di valuta straniera. ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma costituito.
Sul piano delle relazioni internazionali, dominavano lo scenario due grandi temi: gli accordi commerciali con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] riteneva. Gli autori basandosi sulle ipotesi allora vigenti sulla costituzione dell'atmosfera, mostrarono che se la temperatura cresceva da sole sorgenti di gas naturali degliStatiUniti immettono ogni anno nell'atmosfera è stato valutato a 14 × ...
Leggi Tutto
. È la sostanza che forma per la massima parte la cellulosi (v.). Appartiene come l'amido al gruppo dei carboidrati, ma ha per la biologia vegetale un significato diverso, perché non costituisce un materiale [...] d'etere etilico e di una parte d'alcool e costituiscono il cosiddetto cotone collodio il quale in soluzione alcoolico-eterea boschivo del Brasile, i 200 milioni di ettari di foreste degliStatiUniti, i 184 milioni di ettari della Russia, gli 86 ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] il termine di collegio si andò restringendo a indicare le corporazioni costituite di maestri e di scolari, e rivolte allo studio del detto criterio; sopra circa un migliaio di istituzioni degliStatiUniti e del Canada che si fregiano di tale titolo ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] e non portatili, fu il più notevole progresso nella costituzione delle armi dei tempi moderni. Con l'adozione dei il calibro. Altri, pure buoni, furono il fucile mitragliatore degliStatiUniti Benet-Mercié mod. 1909 e il fucile mitragliatore Lewis. ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] centro urbano e 14.710 vivono sparsi nel vasto territorio comunale, quale fu costituito nel 1606; esso si estende per 99,06 kmq. di cui 2, 30 Tedeschi, 9 degliStatiUniti, 157 di altre nazionalità.
Notevole è il numero degli ebrei residenti in ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] addizionale che regola l'intervento deglistati e della Comunità affinché, in caso d'incidente n., possa essere assicurato l'indennizzo fino a 110-120 milioni di unità di conto.
13) In Italia solo nel 1949 fu costituito un ente puramente privato, il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...