. La stipulazione dei trattati di commercio cui tende ovunque la politica doganale, è resa spesso difficile dal sistema del dumping (o svendita), pressoché ignoto all'alba del secolo, e consistente nel [...] grandi produttori nazionali colpiti tentarono con la costituzione di potenti sindacati di ricostituire artificialmente le tutti ebbero poi ad applicarle. Così fu di molti stati europei, degliStatiUniti e della Nuova Zelanda. Soltanto il Canada, l' ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] act britannico del 1956 e i successivi atti del Congresso degliStatiUniti (Clean air, 1963, Water quality, 1965), la e le regioni. In particolare a queste ultime la Costituzione delega la tutela del p., benché nella situazione legislativa presente ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] industriale del settore: a fianco dei tradizionali Paesi europei e degliStatiUniti, divennero via via grandi produttori il Giappone, l'Unione (1966). Negli anni Settanta e Ottanta, dopo la costituzione (1971) di una joint venture in Turchia e della ...
Leggi Tutto
È termine diventato di largo uso nel linguaggio filosofico e politico della seconda metà del secolo decimonono. Stando al significato etimologico della parola (dalla quale sono pure derivati i termini [...] stati d'Europa e d'America, rivolti a rovesciare i governi costituiti, e a fatti di sangue rivolti a sopprimere i capi deglistati 19 luglio 1894 e 17 luglio 1898, e la legge degliStatiUniti 10 luglio 1902.
Bibl.: Sull'anarchia vedi; M. Nettlau ...
Leggi Tutto
Bolscevismo (in russo bol′ševizm) significa "massimalismo" in contrapposizione di menscevismo (in russo men′ševizm) che significa "minimalismo". Infatti, il partito socialista marxista russo, fondato nel [...] stati pagati e comprati dallo Stato maggiore tedesco: si sono pubblicati documenti (dal Committee on public information degliStatiUniti, gennaio del 1918. Del resto, la borghesia, che costituisce la spina dorsale di ogni società moderna, era molto ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] Reichstag, si ascrisse al partito dell'Impero, che costituiva l'ala più temperata dei conservatori. Nel 1905 condizioni in una risposta indirizzata nel gennaio 1917 al presidente degliStatiUniti. Proprio in quel punto in cui s'incrociavano gli ...
Leggi Tutto
. Metil-benzoil-ecgonina: C17H21O4N. È l'alcaloide principale delle foglie di coca (v.) in cui essa si trova insieme con piccole quantità di cinnamilcocaina, α e β trussilina, benzoilecgonina, tropacocaina, [...] d. Aklaloide, Berlino 1927. Dosamento: varie Farmacopee tra cui quelle degliStatiUniti, della Svizzera, IV; Bierling, Pape e Viehöver, Arch. d. Pharmacie, CCXLVIII, (1910), p. 303. Costituzione: Einhorn, Berichte d. d. Ch. Ges., 1889, 1890, 1893 ...
Leggi Tutto
Il controllo finanziario è quel complesso di misure e di mezzi che si adottano per dare modo a chi esercita l'autorità sovrana di conoscere quale uso abbiano avuto i fondi provenienti dalle entrate pubbliche [...] che il bilancio è approvato per capitoli e ogni capitolo costituisce una unità giuridica per sé stante e tiene luogo di un articolo sull'esecuzione del bilancio compete al controllore generale degliStatiUniti che lo esercita in via preventiva a ...
Leggi Tutto
L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] americano) sul quale è stata dichiarata la sovranità degliStatiUniti.
Dal novembre 1939 all'ottobre di Weddell e che pertanto l'Antartide occidentale e l'orientale costituirebbero con ogni probabilità un'unica massa. Altri voli eseguiti ad ovest ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] una svolta nella politica tradizionale ultraprotezionista degliStatiUniti, implicando l'abbandono dell'autonomia aderire i sedici paesi europei che fruiscono degli aiuti del Piano Marshall. A tale scopo fu costituito il "Gruppo di studî per l'unione ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...