Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] dell'Argentina, del Brasile, del Chile, del Perù, degliStatiUniti e dell'Uruguay. Tale confine ha assegnato al Paraguay tenuto a mantenere a fronte dei biglietti emessi una riserva legale costituita per metà da oro e per l'altra metà da effetti ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA.
Massimo Tiberi
– Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia.
Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli [...] totale mondiale, cinque volte superiore a quello degliStatiUniti e due volte a quello del Giappone. stata conquistata dalla cinese Geely. Chrysler, lasciata da Daimler-Mercedes, ha completato nel 2014 il processo che ha portato alla costituzione ...
Leggi Tutto
JACKSON, Andrew
Leonardo Vitetti
Settimo presidente degliStatiUniti, nato il 15 marzo 1767 in una piantagione nella Carolina del Sud, morto nella sua villa dell'Eremitaggio (nel Tennessee) l'8 giugno [...] sui diritti deglistati aveva spezzato l'unità del partito repubblicano. Gli elementi conservatori e protezionisti della Nuova Inghilterra si andavano riorganizzando. Nelle elezioni del '32 i jacksoniani si costituirono come partito democratico ...
Leggi Tutto
NAMIBIA
Paolo Migliorini
Giampaolo Calchi Novati
(v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59; namibia, App. IV, ii, p. 543)
Repubblica indipendente dal 1990, la N., al censimento [...] stesse potenze occidentali; StatiUniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Canada si costituirono nel cosiddetto ''gruppo piano internazionale dell'elezione di R. Reagan a presidente degliStatiUniti. Dal 1981, in effetti, il governo statunitense ...
Leggi Tutto
MARIANNE, Isole (sp. Marianas; A. T., 162-163 e 164-165)
Camillo MANFRONI
Griffith TAYLOR
Mario SALFI
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Arcipelago formato da un festone di isole disposte [...] americana della fine del sec. XIX, l'armata degliStatiUniti s'impadronì dell'isola di Guam, la più cittadina di Garapan, centro dell'amministrazione giapponese, conta 1200 ab., costituiti, all'infuori dei Giapponesi, da due gruppi distinti: i ...
Leggi Tutto
La conoscenza del bitume e delle sue applicazioni risale a tempi remotissimi. Ne fa cenno la Genesi a proposito della costruzione dell'arca di Noè e della torre di Babele. Effettivamente lo adoperarono [...] Gebel Usdom, nella sponda meridionale del Mar Morto, il bitume costituisce il cemento di un potente conglomerato. Anche in Siria è il bitume si trova in molte altre località degliStatiUniti. Meritano menzione speciale fra i bitumi americani per ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] 1991, che vide la partecipazione, sotto la presidenza degliStatiUniti, del FPLE e del Fronte democratico rivoluzionario del una commissione per l'elaborazione di un progetto di Costituzione da sottoporre a referendum popolare, fu l'elezione di ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] Congresso americano, assai prima dell'entrata in guerra degliStatiUniti, sulle quattro libertà: "La prima", egli disse la vittoria in Germania e nel Giappone e la costituzione delle Nazioni Unite, ma dall'altro anche le conseguenze dei suoi patti ...
Leggi Tutto
MINNEAPOLIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di Minnesota (StatiUniti), la 15ª dell'unione in ordine decrescente di popolazione, capoluogo [...] è divenuta una delle più importanti università degliStatiUniti con oltre 12.000 studenti; inoltre dell St Antony ricevette la costituzione municipale nel 1860, Minneapolis nel 1867. Nel 1872 le due cittadine furono unite. Cominciò allora il grande ...
Leggi Tutto
WTO
Pierangelo Soldavini
La WTO (World Trade Organization, od OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) è un'organizzazione internazionale creata il 1° gennaio 1995, con sede a Ginevra; si propone [...] avrebbe dovuto costituire insieme al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale il terzo pilastro del coordinamento economico mondiale ideato a Bretton Woods. Ma la creazione dell'ITO fu bloccata dalla mancata ratifica degliStatiUniti. Il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...