Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] StatiUniti l'eugenica abbracciava principî in qualche modo associati al 'progressismo', per il quale l'efficienza costituiva Hamer e i suoi collaboratori al National Cancer Institute degliStatiUniti condussero uno studio su un campione di 40 coppie ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II
– Karol Wojtyła (Wadowice 1920 - Roma 2005), eletto al papato il 16 ottobre 1978. La celebrazione del giubileo del 2000 (v.) rappresenta una data spartiacque nel pontificato di Giovanni [...] ecclesiale. Al termine dell’anno santo promulga la costituzione Novo millennio ineunte, con la quale si sottolineano scongiurare lo scoppio della guerra tra la coalizione deglistati occidentali guidati dagli StatiUniti d’America e l’Iraq, e nel ...
Leggi Tutto
De Gasperi, Alcide
Stefano De Luca
Uno dei grandi protagonisti dell'Italia repubblicana
Uomo politico di ispirazione cattolico-liberale, Alcide De Gasperi fu il principale protagonista del primo decennio [...] di Roma (1943), fu ministro degli Esteri nel secondo governo Bonomi 'Assemblea che avrebbe redatto la nuova costituzione e fu varata l'amnistia ‒ , stabilendo un saldo rapporto con gli StatiUniti; ottennero i finanziamenti del Piano Marshall, ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] a Fukuoka non abbiano saputo riconfermarsi a Barcellona. La prestazione della squadra degliStatiUniti fu determinata dalla maturazione di un fuoriclasse come Phelps, in grado di costituire da solo un punto di incredibile forza per il medagliere. A ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] con i congegni tecnologici. La crescita industriale moderna degliStatiUniti è dovuta in non piccola misura a una tradizione di spirito pratico e di fiducia negli strumenti meccanici, che costituì la precondizione per lo sviluppo della produzione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] nove giorni. Aristotele, nella Costituzionedegli ateniesi, scrive che le prime degli olimpionici ‒ che gli valse il premio di letteratura alle Olimpiadi di Amsterdam 1928. L'elenco più recente e accurato è quello pubblicato nel 1992 negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] su tutti gli altri (come avviene nel caso degliStatiUniti nei riguardi degli altri Stati dell'America), o su un vero e proprio gli Stati, ovvero dalla rinuncia degliStati più forti all'uso indiscriminato della propria forza e dalla costituzione ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] decise di riconoscere la Brigata Ebraica costituita in Palestina, che poté quindi combattere al fianco delle altre formazioni alleate contro Hitler e Mussolini.
In seguito, l'entrata in guerra degliStatiUniti rese evidente ai più che al termine ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] forzosa, con i propri sudditi; prestito che costituì una forma di finanziamento degliStati che si diffuse in quei secoli. È American republic, New York 1950 (tr. it.: Storia degliStatiUniti d'America, Firenze 1974).
OECD (Organization for Economic ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] bianchi, e sette di colore come i Black Muslims degliStatiUniti (per cui v. sotto, cap. 7).
Questa confini, e la elementarità del suo credo puritano, che ne ha costituito la forza nella penisola, diventerebbe la sua debolezza in un più evoluto ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...