Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] italiano. Per es. negli StatiUniti metà delle entità classificate come governi locali è costituita dagli special districts e dagli , p. 219).
Ma il caso più emblematico è quello degliStatiUniti dove, tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] per il disarmo nucleare
Un altro elemento importante del Trattato di non proliferazione è costituito dall'impegno dell'Unione Sovietica e degliStatiUniti a procedere a misure di disarmo nucleare. Questa clausola fu inserita, in parte, come ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] non risparmiarono le banche di nessun paese. Nell'economia più colpita, quella degliStatiUniti, nel 1930-1932 lo stock di moneta, prevalentemente costituito da depositi bancari, diminuì del 27%, sebbene la base monetaria non avesse ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] . Sino a molto tempo dopo, non saprà quante persone costituivano il suo pubblico e non avrà mai una vera conoscenza dei può scegliere soltanto una piccola parte. Anche nel caso degliStatiUniti o del Giappone (paesi in cui l'utilizzazione dei ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] dovuto fondare su principî costituzionali simili a quelli degliStatiUniti d'America. Il movimento paneuropeo sopravvisse agli
Il Consiglio dei ministri è costituito da rappresentanti dei governi degliStati membri. La composizione del Consiglio ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] i rapporti tra chi comanda e chi obbedisce, ma i molti, costituiti, proprio in quanto molti, da un insieme di organismi autonomi. intensa opera di critica ideologica nei confronti dell'egemonismo degliStatiUniti e/o della loro leadership (v. Kolko, ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] come la Grecia e l'Italia (1,20%). Al confronto, il tasso degliStatiUniti si colloca tra i più elevati: 2,04% figli per donna.
A al cosiddetto 'tempo per sé', l'espressione che ha costituito una parola d'ordine per la prima generazione di donne ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] si assume droga
Accanto alle aspettative nei confronti della droga, costituisce un fattore di estrema rilevanza nel facilitare o inibire l'uso e una corrispondente azione diplomatica del governo degliStatiUniti nei confronti dei governi europei. Il ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] e cittadini degliStati).
In definitiva, la vera originalità delle Costituzioni di ciascuno Stato risiede nella formazioni politiche opposte.Ma in ogni caso (ad eccezione degliStatiUniti dove la polarizzazione politica è debole) la conquista del ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] potenze emergenti o persino degliStatiUniti), talvolta molto evidente (è il caso deglistati collassati, spesso dilaniati ha toccato varie altre regioni del mondo. Un esempio è costituito dall’Asia centrale, verso la quale il Consiglio europeo ha ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...