Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] inflazione nel resto del mondo e costituiva una forma inaccettabile di ‛signoraggio' perché veniva finanziato con l'emissione di passività da parte degliStatiUniti.
Tutti e tre questi problemi erano già stati chiaramente identificati nei primi anni ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] WOA.
L'ICAS (International council of arbitration for sport) è statocostituito nel 1993 con lo scopo di esaminare e risolvere questioni legali lo più racchiuso entro i confini nazionali degliStatiUniti. Organizzato con ferree logiche di mercato ( ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate deglistati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] ultima non intenda intervenire nel suo insieme. L’accordo Berlin Plus costituisce il fondamento della cooperazione pratica tra la Nato e l’Eu 2014 l’annuncio da parte del presidente degliStatiUniti di una ‘European Reassurance Inititiative’, del ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] furono indetti dall'Office of Saline Water degliStatiUniti d'America (1950-1973) programmi di dimensioni, contengono vari m2 di membrana (fino a 9-10) e vengono costituiti anche con tre rotoli di membrana in serie. Il contenitore resiste fino a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] grande razza caucasica, che include i popoli dell’Europa, degliStatiUniti, dell’America Britannica [e] gli abitanti bianchi» (p legata al suo arrivo a Novara nel 1924:
Il laboratorio era costituito da un grande stanzone di metri 8×8 circa. Al centro ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] talmente variati da essere sempre sull’orlo dell’impossibilità di costituzione di un gruppo autonomo: dal protezionismo di Marine Le Pen Usa. L’ideale dei padri fondatori della costruzione degliStatiUniti d’Europa, con tutto il carico ideologico e ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] SROs nella dizione inglese). Negli StatiUniti l'agenzia pubblica di controllo, costituita nel 1934, è la miliardi di dollari, valore pari al 15% del prodotto interno lordo degliStatiUniti nello stesso anno (v. Group of Ten, 1993).
Nel recente ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] storia dell'IBM. Nel 1890 i servizi statistici degliStatiUniti bandiscono un concorso per elaborare i dati del StatiUniti che non in Giappone). Più in generale l'organizzazione del lavoro taylorista nelle produzioni di massa ha costituito ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] di garanzie, o entrambi tali requisiti: è questo il caso degliStatiUniti (ibid.), della Gran Bretagna (sezz. 123 e 267/2, Zelanda (sez. 6). Negli StatiUniti i tribunali fallimentari sono costituiti da unità dei tribunali distrettuali federali, del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] destinati a piovere sulla Gran Bretagna. A differenza degliStatiUniti, dove l’affare è nelle mani delle grandi allora a giustificarsi sulla base dei principi della nuova Costituzione repubblicana: la legittimità del monopolio si basa sull ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...