MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, [...] definitivo distacco del M. da Irma Brandeis, ripartita alla volta degliStatiUniti, il 15 ott. 1938 morì di cancro a Genova, , certo passibile di rettifiche e «aggiunte», continua a costituire un punto di riferimento fondamentale. Dopo la morte del M ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] mai perso di vista, soprattutto da parte degliStatiUniti, sia durante il conflitto che dopo la sua una struttura permanente - dato che la Carta dell'Avana contenente la costituzione dell'ITO non fu mai ratificata dalla maggioranza dei 53 paesi che ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] un terzo mandato modificando la Costituzione. Come causa della sua deposizione gli venne rinfacciata l’impotenza di fronte alla rivolta nel nord. Per tacitare le riserve dell’Au, dell’Europa e degliStatiUniti, i militari restituirono il potere ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] di iniziative nel campo della costruzione di strade nazionali, di canali e nella costituzione della prima e della seconda Banca degliStatiUniti; nel periodo successivo, poi, per quanto indubbiamente l'aspetto della regolamentazione divenisse ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] quo. Nel periodo post-bipolare, con l’ascesa degliStatiUniti quale unica super potenza mondiale, la fluidità del mediare da una posizione decisamente più ‘filo-Hamas’ – ha costituito per l’Egitto un’occasione per marginalizzare il ruolo turco e ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] , processo di unificazione e sviluppo economico rappresentano e costituiscono i grandi cantieri panafricani riassumibili nello slogan degli ‘StatiUniti d’Africa’.
L’idea dell’unità africana appartiene alla storia del pensiero politico continentale ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] respingersi, dovevano esprimersi attraverso le forme previste dalla Costituzione, e si mostrò attento alle posizioni del Vaticano finì quindi per essere funzionale al disegno stabilizzatore degliStatiUniti in Medio Oriente (cfr. Riccardi, 2014, ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] StatiUniti appoggiano infatti le milizie curde in Siria, mentre Ankara teme un loro eccessivo rafforzamento.
Inoltre, l’ingresso nell’Eu sembra non costituire una posizione strategica per la proiezione degliStatiUniti in Medio Oriente. Mentre le ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] un sistema di cambi fissi tutte le monete al dollaro degliStatiUniti e per suo tramite all'oro, aveva garantito un' '. Sotto il profilo istituzionale e costituzionale, la BCE costituisce un unicum nella storia delle relazioni fra paesi. Si ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] a livello mondiale: è operativa in circa ottanta paesi. La sua divisione statunitense costituisce il maggior produttore di idrocarburi degliStatiUniti: l’incidente della primavera del 2010 avvenuto su una delle sue piattaforme petrolifere nel ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...