Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] stabilmente grazie al sostegno economico e militare degliStatiUniti, che nell’ambito della Guerra fredda si opposero all’avanzata dei regimi comunisti nel Sud-Est asiatico. Per questo, la Costituzione della Rdc rivendica la sovranità sull’intera ...
Leggi Tutto
Genoma. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano è stato il primo grande progetto di big science che ha coinvolto le scienze biomediche. Migliaia di scienziati in decine di [...] inoltre dedicata alle questioni etiche, con la creazione di un comitato costituito da cinque scienziati, un avvocato e uno studioso di etica. Nel web. Il 26 giugno 2000 il presidente degliStatiUniti Bill Clinton organizzò una conferenza stampa, nel ...
Leggi Tutto
In ambito linguistico e letterario, con purismo si intende ogni dottrina e atteggiamento critico-normativo, a carattere tradizionalista, che rifiuta e condanna con intransigenza ➔ neologismi, tecnicismi, [...] , 152-153, 188, 214)
La scuola di Cesari fu anzitutto costituita da un gruppo di letterati, quasi tutti veneti (e veronesi in scrisse nel 1809 la Storia della guerra d’indipendenza degliStatiUniti d’America, in una lingua ornata ed eloquente, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alexis de Tocqueville è uno degli interpreti più acuti dei processi di modernizzazione [...] solamente le specificità sociali e politiche degliStatiUniti o le complesse vicende della Francia rivoluzionaria cristianesimo, e soprattutto il cattolicesimo, può dunque costituire un contrappeso etico al materialismo connaturato alla società ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le colonie australi di insediamento dell’Impero britannico, Australia e Nuova Zelanda, [...] dei condannati ai lavori forzati dopo che l’indipendenza degliStatiUniti ha reso indisponibile allo scopo la Virginia. Ai deportati i diversi gruppi tribali: poiché la società Maori è costituita da tribù e clan guerrieri in costante competizione, le ...
Leggi Tutto
FAINA, Carlo
Franco Amatori
Nacque a Perugia il 12 ott. 1894 dal conte Napoleone, di famiglia eminente in campo economico e politico, e da Caterina Mocenni. Combattente durante la prima guerra mondiale, [...] rispetto a quanto avevano permesso le condizioni politiche ed economiche degli anni Trenta. Dal 1956 al 1962 gli investimenti esteri nel 1959 venne tentata la via multinazionale con la costituzione negli StatiUniti della Novamont; ma l'impresa (per l ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] Unite, degliStatiUniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, Regno Unito, Russia, Germania e StatiUniti l’indipendenza del paese e la costituzione di uno stato autonomo. Attualmente, il sistema istituzionale ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] Unite, degliStatiUniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, Regno Unito, Russia, Germania e StatiUniti con l’indipendenza del paese e la costituzione di uno stato autonomo. Il forte decentramento del potere ...
Leggi Tutto
DE MEESTER HÜYOEL, Giacomo Filippo
Lauro Rossi
Nacque a Milano il 14 luglio 1765 da Daniele, olandese di Middelburg, e da Elena Mattei, figlia di un giureconsulto milanese. Tra i suoi fratelli si ricordano [...] Incoraggiata la costituzione di associazioni e di società per azioni per sostenere lo sviluppo di grandi opere in campo economico e commerciale, il D. è per l'istituzione in Italia di una repubblica di tipo federale, sul modello degliStatiUniti d ...
Leggi Tutto
BARZONI, Vittorio
Giuseppe Nuzzo
Nacque a Lonato (Brescia) il 17 dic. 1767 da Cristoforo, possidente, e da Giustina Biemmi, nipote dello storico bresciano Giovanni Maria Biemmi. Fu presto avviato agli [...] L'Equatore, i cui articoli, scritti in forma dialogica, costituiscono una critica continua e aspra dei principi democratici e delle e Amburgo, mentre era diffuso oltre Atlantico dal presidente degliStatiUniti, J. Adams.
In questo opuscolo, che è ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...