GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] 'Europa da Valenza a Omsk; i due archi obliqui degliStatiUniti, lungo il litorale dell'Oceano Atlantico e dell'Oceano livello terrestri, sarebbe verificata se la Terra fluida e costituita di strati concentrici di densità costante, crescente con la ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] scelti), T (telemetristi), A (armaioli), ART (artificieri).
Nelle marine inglese e degliStatiUniti il personale di bassa forza è diviso in due corpi: l'uno costituito dai marinai delle diverse categorie, l'altro dalla truppa di marina (fanteria e ...
Leggi Tutto
POTERI
Donato DONATI
Francesco ROVELLI
Giovanni SALEMI
Guido ZANOBINI
Divisione dei poteri. - Distinta dalla dottrina puramente giuridica e teorica della classificazione delle funzioni dello stato [...] noto che la dottrina è stata attuata in tutti gli ordinamenti (meno forse in quello degliStatiUniti) con una serie di per es., nelle costituzioni federali deglistati particolari (senato nordamericano, consiglio deglistati svizzero), oppure può ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (A. T., 97-98)
Michele GORTANI
Mario SALFI
Gabriele GABBRIELLI
Giovanni Vacca
Regione a NE. della Cina, già parte dell'impero cinese sotto la dinastia manciù. Il nome è recente e deriva [...] tal modo gradualmente preparando la costituzione di uno stato indipendente mancese. Alcune tribù mongole dello Jehol, unite da vincoli di razza coi Mongoli del Fengt'ien, avevano frattanto approfittato degli avvenimenti per fare atto d'indipendenza ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] i fogli di carta bollata postale degliStati Sardi non costituirono un mezzo di affrancamento ed . Fra i francobolli emessi in via provvisoria dai postmasters degliStatiUniti e degliStati Confederati alcuni sono di somma rarità e di alcuni si ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] .
Questo codice non fu da tutti accettato; pure ha costituito la base della maggior parte dei lavori di botanica sistematica e direzione di Patterson, dal National Research Council degliStatiUniti.
Cristallografia.
Nella morfologia dei cristalli ( ...
Leggi Tutto
SALE (fr. sel; sp. sal; ted. Salz; ingl. salt)
Corrado MONCADA
Ugo Enrico PAOLI
Carlo PERRIER
Giuseppe DE LUCA
Con questo nome (lat. sal; gr. ἅλς) si designò sin dai tempi più antichi il cloruro di [...] saline è fatta nei varî paesi in modi diversi; essa è costituita da una serie di pratiche e di operazioni che vengono tramandate , particolarmente Gran Bretagna, Germania e molti stati orientali degliStatiUniti, si sfruttano, però, in gran parte ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (plebi scitum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Teodosio MARCHI
Diritto romano. - Così era chiamata presso i Romani ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. In origine, tali norme non [...] determinatasi fra i due stati venne molto più tardi decisa da un arbitrato del presidente degliStatiUniti e poi nel 1929 . A questo punto occorre fare una distinzione fra costituzione e costituzione. I nuovi principî di diritto pubblico, tutto il ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] virus, che devono la loro denominazione alla città degliStatiUniti dove fu individuata la loro azione patogena, pur efficacia ha la profilassi vaccinale dell'influenza; al vaccino costituito dal virus intero inattivato si sono aggiunti in questi ...
Leggi Tutto
FIUME (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Attilio DEPOLI
Città e porto della Venezia Giulia, situato a 45° 20′ 22″ di latitudine N. e a 14° 25′ 20″ di long. E. Greenwich (2° longitudine E. da Roma), dove [...] merci destinate all'esportazione. Fra il 1890 e il 1900 si costituirono importanti società di navigazione, fra le quali l'Adria e Istria, Trieste, la Dalmazia tutta). Wilson, a nome degliStatiUniti, dichiarò di non riconoscere il Patto di Londra e ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...