Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] 11 settembre ci si rese conto, specialmente negli StatiUniti, che gli strumenti di contrasto fino ad un altro Stato comunitario o di un Paese terzo.
3. La conoscenza, l’intenzione o la finalità, che debbono costituire un elemento degli atti di cui ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] Lord Home, in Inghilterra, diventò ministro degli Esteri e primo ministro senza averne molta all’estero, soprattutto quelli negli StatiUniti (1956) e in URSS suo mandato a una rigorosa osservanza della Costituzione, poi, dal 1990, si orientò verso ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] altri Paesi non europei, le potenze europee e gli StatiUniti d’America imposero il sistema delle concessioni e dei tribunali il profilo sistemologico, degli ordinamenti degli stessi Paesi socialisti europei, se cioè costituissero un sistema distinto ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] espositiva dei fatti di causa realizzata mediante la pedissequa riproduzione degli atti processuali non soddisfa il requisito di cui all’art nei confronti della parte costituita a mezzo di difensore; era stata rimessa alle Sezioni Unite da Cass., 30. ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] internazionali.
La Costituzione italiana, nel corso degli anni e anche recentemente, è stata in qualche sanno che solo l'unione fa la forza, e di certo nessuno è più unito di loro: "Proclama! Tutti dobbiamo essere pronti e all'erta! Un grande ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] esportazione quanto nell’importazione, e paesi essenzialmente importatori, come StatiUniti o Giappone), i quali, anche in ragione del loro degliStati che si collocano agli estremi opposti del flusso internazionale di beni culturali costituisce ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] uno degliStati membri al fine di svolgervi un’attività di lavoro, conformemente alle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative che disciplinano l’occupazione dei lavoratori nazionali; d) di rimanere, a condizioni che costituiranno ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] non negli StatiUniti) monopolizzati dallo Stato il quale degli aspetti giuridici della libertà di informazione:
A. Pace, M. Manetti, Rapporti civili: art. 21. La libertà di manifestazione del proprio pensiero, in Commentario alla Costituzione ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] StatiUniti del primo tribunale per minorenni, la juvenile court di Chicago, un’innovazione che venne recepita nei primi decenni del secolo seguente dai principali ordinamenti giuridici europei.
In Italia il primo intervento in tal senso è costituito ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] ".
Nella loro pluralità e diversità tutti questi significati colgono degli aspetti che, in periodi storici differenti e all'interno sanzione capitale. Negli StatiUniti d'America l'ottavo emendamento della Costituzione vieta espressamente l' ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...