Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] urbana, economica e industriale del paese è costituita dalla capitale, Vientiane, che al censimento del 'inizio degli anni Novanta, il L. si conferma come uno degliStati meno alle forze realiste, sostenute dagli StatiUniti, e che si concluse nel ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588; App. III, 11, p. 237)
Costantino Caldo
Luciano Petech
I confini con la Cina sono stati regolati dall'accordo dell'ottobre 1961, secondo cui essi seguono in generale la linea spartiacque [...] dell'India e degliStatiUniti; una strada che collega la capitale con il Tibet è stata recentemente costruita con l del 1975 il re procedeva a una parziale liberalizzazione della costituzione, allargando il diritto al voto e aumentando il numero ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] occupando così il 3° posto fra le marine mercantili mondiali. Il tonnellaggio è costituito per circa 2/3 da navi a motore.
Aviazione civile (XXIV, p. , che è stato sanato con finanziamenti da parte dell'estero (prestiti degliStatiUniti, del Canada ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] E., con capitale Pale. In risposta, i Croati dell'Erzegovina costituirono l'autoproclamata Comunità croata di Herceg-Bosna (15 maggio 1992), con un sempre maggior coinvolgimento da parte degliStatiUniti sul piano diplomatico, la comunità ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] arrestati quattro ufficiali. Ma il colpo finale al regime fu costituito dal potenziamento della guerriglia da parte del FSDS nel centro i sostenitori di Aidid. Una svolta della politica degliStatiUniti nel senso auspicato dall'Italia si registrò in ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degliStatiUniti, non [...] le indagini (ricominciate nel nov. 2002), ma le pressioni degliStatiUniti ebbero la meglio. Scaduto il 17 marzo l'ultimo di sciiti e curdi, ma lasciando scontenti i sunniti, la Costituzione conferì all'I. un assetto federale, che garantiva un'ampia ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro). L'allevamento costituisce un'importante voce delle esportazioni e, nonostante la siccità
Il 20 agosto 1998, a conferma della convinzione degliStatiUniti che il S. rappresentasse una delle centrali mondiali del ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] sul Paese l'attenzione internazionale, in particolare degliStatiUniti, che vi scorgevano il possibile terreno di sul territorio, e dal Somaliland. Dopo faticose trattative, si costituì in agosto l'Assemblea di transizione composta di 275 membri ( ...
Leggi Tutto
UGANDA (XXXIV, p. 609; App. III, 11, p. 1006)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già protettorato britannico, stato indipendente dal 1962 nell'àmbito del Commonwealth, costituisce dall'8 settembre 1967 [...] 1976, verso la Gran Bretagna, gli StatiUniti, il Giappone e la Rep. Fed. costituzione provvisoria, adottata in aprile, trasformò l'U. in uno stato unitario a regime presidenziale (Obote assunse la presidenza); la reazione del re Mutesa, nonché degli ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] T'aiwan Dollar), introdotto dal governo cinese nel 1949, e agganciato al dollaro degliStatiUniti; il cambio, nel 1959, è oscillato fra i 36,08 e i 39 cinese Chung-hua Jen-min Kung-ho-kuo), costituito a Pechino il 1° ottobre 1949 sotto la presidenza ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...