VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] a favore delle isole e degli abitanti della Laguna. Come era stato, unitamente a quello di Ravenna dell' e M. A. Ziani, A. Pollarolo, G. Rovetta, ecc.), costituiscono la gloria della scuola operistica veneziana del 1600, cioè di quella scuola che ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] degli arredi per l'edilizia industrializzata in genere e inoltre hanno costituito valido supporto per la progettazione di unità 3 è di 3 campate con luci di 80+150+80 m. Sono stati prefabbricati: i ''conci'' alti 6 m assemblati fuori opera a formare i ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] costituite soprattutto da idrocarburi, seguiti da macchinari, materiale elettrico, prodotti chimici e farmaceutici. Gli acquirenti principali sono la Germania, i paesi arabi, gli StatiUniti, l'Italia; i maggiori fornitori sono gli StatiUnitidegli ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] costituiti in seguito all'impegno della nuova amministrazione di cessare le estradizioni verso gli StatiUniti).
In dicembre è stata interpretate come una sintesi della ricerca letteraria nella C. degli anni dal 1975 a oggi.
Moreno Durán costruisce, ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] il p. sono state concepite nel 19o sec., segnatamente negli StatiUniti e in Europa, nel costituisce un compito dell'intero apparato della Repubblica nelle sue diverse articolazioni e in primo luogo dello Stato, oltre che delle Regioni e degli ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] e gli StatiUniti. In crescente costituzione, nel 1972, della State Film Corporation (SFC) che assunse il monopolio della distribuzione e dell'importazione giocando un ruolo importante nella promozione delle opere di qualità −, gli inizi degli ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] grande spazio storico e portare il peso degli impianti ormai necessari per tutte le grandi ), a New York il Metropolitan Museum (1869, costituito da un primo nucleo di statue greche scavate da di quanto avviene negli StatiUniti e in molti paesi ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli StatiUniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] elenchi di opere in essi contenuti costituivano una sorta di vademecum per i cui il B. fu in rapporto negli StatiUniti è da ricordare John G. Johnson, uno un accanito scrittore di diari, e un suo diario degli anni della guerra è alla base di Echi e ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] degli spazi espositivi, queste realizzazioni si sono sovente sviluppate in forme che hanno comportato un vasto ripensamento della concezione stessa di museo.
Una tendenza, concettualmente non nuova ma perfezionata specialmente negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] secolo, alcuni degli italiani che si imbarcavano a Genova per emigrare in Argentina o negli StatiUniti si fermarono qui e più tardi galeoni carichi d’oro e d’argento, che costituirono sempre più il nerbo vitale delle imprese di Carlo V, partirono ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...