Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] pensi al cd. Wagner Act dell’ordinamento sindacale degliStatiUniti emanato nel 1935, che all’art. 8 previde a un sindacato, qui nella forma specifica di sostegno funzionale alla costituzione di RSA e al godimento dei diritti del Titolo III dello ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] ., 22.7.2011, n. 241.
3 Ritenuta preesistente alla Costituzione dalla Corte costituzionale con la sentenza 27.12.1974, n. n. 4461, in Foro it., 2009, I, 2103.
11 Corte Suprema degliStatiUniti, 25.6.2010 e U.S. Corte d’appello per il Nono circuito ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] occidentali.
La guerra civile in Libia e la costituzione del GNA
Prima dell’accordo di Skhirat (17 Mediterraneo e dalla Giordania, nonostante le basi italiane a disposizione degliStatiUniti e l’accordo per lo stoccaggio e uso di droni armati ...
Leggi Tutto
Le costituzioni
Valerio Onida
Il termine «costituzione» si riscontra di frequente nella storia, anche antica, del diritto, per indicare un atto d’autorità contenente disposizioni normative. Ma nella [...] » o, più di recente, «carte dei diritti» (si pensi, oltre che alla Dichiarazione di indipendenza degliStatiUniti, la cui costituzione nel testo originario conteneva solo norme sui poteri, mentre i primi dieci emendamenti sui diritti furono aggiunti ...
Leggi Tutto
GUARNERI, Andrea
Paolo Alvazzi Del frate
Nacque a Palermo il 15 maggio 1826 da Luigi. Dopo un'educazione classica intraprese studi giuridici, filosofici e storici presso l'Università della città natale. [...] quella elettiva. Inoltre, all'interno del Senato si era costituito una sorta di "corpo permanente", un gruppo ristretto sempre auspicato. Al riguardo il G. richiamava l'esempio degliStatiUniti d'America. Successivamente, nel saggio Il Senato d' ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] assumendo la forma rettangolare (codex) costituita da fogli ripiegati e legati assieme. In Francia opera Griffo a Lione, la famiglia degli Estienne a Parigi, che diffonde in Europa il Macmillan e Collins; negli StatiUniti Merrill, Longmans, Williams ...
Leggi Tutto
Il termine pubblica amministrazione evoca sia l’attività dell’amministrare pubblico, sia gli apparati titolari di tale funzione.
Profili storici e comparatistici. - Storicamente, l’amministrazione pubblica [...] , fortemente praticate in Gran Bretagna e negli StatiUniti d’America, e sollecitate da organismi internazionali dei Comuni e degli altri enti locali.
I ministeri costituiscono la struttura tradizionale dell’amministrazione dello Stato. Dipendono dal ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] (per quasi tutti gli anni 1980 e ancora nel 1994 gli StatiUniti avevano disavanzi correnti enormi, in media superiori al 3% del tale s. di assiomi è pertanto costituito dalle proprietà caratteristiche degli elementi di quell’insieme. Ovviamente il ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] s., unitamente al degliStati membri in materia di s. per azioni. Ha personalità giuridica e deve possedere un capitale di almeno 120.000 euro.
Lo statuto contempla quattro modi di costituzione: fusione, costituzione di una holding, costituzione ...
Leggi Tutto
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. [...] Israele, Repubblica Sudafricana e StatiUniti. In Italia una frutticoltura inferiori al 70-80% nella maggior parte degli altri tipi di frutta. Il suo valore intorno al 10%, pur con le dovute eccezioni, costituite, per es., dal limone, con solo il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...